L'Ascoli corsaro a Bari
Ascoli Piceno | I bianconeri vincono 2-1 con Pià e Fontana, Dominissini respira.
BARI (4-4-2): Battistini; Brioschi (28'st Enyinnaya), Von Schwedler, De Rosa, Mora; Bellavista, Pizzinat, Berardi (1'st Collauto), Cordova; Spinesi, Motta. A disposizione: Spadavecchia, Candrina, Creanza, Brambilla, Lipatin. Allenatore: Tardelli.
ASCOLI (4-4-2): Micillo; De Martis, Zoppetti (27'st Martinelli), Ferri, Savini; La Vista, Caracciolo, Fontana, Di Venanzio; Pià (24'st Antonelli), Bonfiglio (17'st Sosa). A disposizione: Coppola, Vicari, Favasuli, Mastronunzio. Allenatore: Dominissini.
ARBITRO: Messina di Bergamo.
RETI: 12' Pià; 11'st Fontana (rigore); 31'st Enyinnaya
NOTE: spettatori 6.000 circa; ammoniti: Enyinnaya, Von Schwedler, Spinesi, Micillo, Antonelli, Martinelli, Savini; recupero 0+4.
L'Ascoli dà un calcio alla crisi espugnando il San Nicola di Bari per 2-1. I bianconeri sono piaciuti per un'oretta, cioè fino alla rete del doppio vantaggio, siglato su rigore da Fontana, poi hanno arretrato il baricentro, permettendo ai padroni di casa di recuperare metri, di dimezzare le distanze e di sfiorare il pareggio in almeno un paio di circostanze. Il bottino pieno conquistato a Bari, meritato, serve per rimpinguare una classifica di nuovo tranquilla.
Il vantaggio della squadra di Dominissini, che ha notevolmente puntellato la propria panchina, è giunto al 12', con Pià che ha finalizzato una bella azione corale. Nella ripresa, è giunto il raddoppio. Il brasiliano ha subito fallo dentro l'area di rigore e l'internazionale Messina ha fischiato il penalty, che lo specialista Fontana ha trasformato. L'arrembaggio finale degli uomini di Tardelli (il tecnico era in tribuna per squalifica) ha prodotto la rete del nigeriano Enyinnaya. Dura contestazione dei tifosi pugliesi a dirigenza e giocatori.
|
12/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati