L' AC Stella perde contro il tenace Ripatransone
| STELLA - La mancanza di uomini importanti ha condizionato il match.
di Nicola Lucidi
A C Stella - Ripatransone 1- 2
A C Stella: Mandozzi,Guidotti, Alesiani, (46 Seghetti),Bolzoni, M. Rossetti, A. Clementi, Mazzoni, Vannicola, Lucani, Chiappino, Bottoni, (52 Di Cristofaro) All. Di Cristofaro.
Ripatransone: Sandroni, Pompei, Di Lorenzo,Gregari, (68 Cicchi), Ribeca, (71 Lucci), Paci, Piatti, Capretti, Fiorino,(87 Michettoni), Morganti, Nannuzzi. All. Mascitti.
Arbitro:Ciarrocchi di Fermo.
Reti: 5 Luciani, 9 e16 Piatti.
La gara più importante della quinta giornata del girone D di prima categoria è stata vinta dal tenace Ripatransone che espugna il campo della Stella con due prodezze balistiche di Piatti. La gara ha avuto due volti. La prima parte giocata a tutto campo dalle due squadre con spunti interessanti e spettacolari. La seconda frazione di gioco è stata brutta, senza gioco con molti falli. Si è chiaramente visto un Ripatransone rinunciatario alla manovra pur di portare in porto una vittoria importante per la classifica.
Nella Stella la mancanza di due uomini importanti come Gino Clementi, squalificato e di Fabio Rossetti, infortunato, si sono fatti fortemente sentire.
Veniamo alla cronaca. Al 5 gol lampo del bomber Lucani che raccoglie di testa una rimessa dalla bandierina e supera Sandroni. Il gioco è bello e spettacolare sia da una parte che dall'altra. La gioia della rete dura appena quattro minuti in quanto gli ospiti pervengono al pari grazie ad un micidiale contropiede di Piatti sulla destra che supera il suo diretto avversario ed entrato in area trafigge l'incolpevole Mandozzi con un forte diagonale alto a fil di traversa.
Al 16 gran pasticcio della difesa locale che favorisce l'inserimento di Nannuzzi per Piatti che devia il cuoio in porta con l'estremo difensore spiazzato per terra. La reazione locale è immediata. Da una punizione al limite area Massimo Rossetti costringe Sandroni agli straordinari per deviare la sfera sopra la porta. Alla mezz'ora Angelo Clementi colpisce il palo alla destra di Sandroni, ma l'azione sfuma ed il risultato non cambia.
Nella seconda parte non c'è più gioco. Molto tempo si perde per falli e non gioco. Gli ospiti controllano con forza il risultato che conserverà con il coltello fra i denti fino alla fine.
|
12/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati