Pareggia in casa il Montalto con il Ponzio Giberto 1-1
Montalto delle Marche | Gli ospiti vanno subito in vantaggio con Qualità. Pareggiano i padroni di casa su rigore con Traini.
di Cristian Lupidi
MONTALTO - PONZIO GIBERTO 1 - 1
MONTALTO: Acciaccaferri, Marinelli, Onofri Bianchini, Cappella Simone, Silveri, Cannella, Boccanera, Pieramici (Valentini), Traini, Silvestri, Mattoni. A disp.: Terenzio, Matricardi, Givetti Alessi, Amadio. All.: Silveri (Vice Michele Cappella).
PONZIO GIBERTO: Tracanna, Micheli, Minnucci, Pacini, Bitunni, Vagnozzi, Senz'acqua, Regolo (Corvaro), Izzo (Ciuti), Qualità, Farina. A disp.: Bordoni. All.: Eraldo Mancini.
ARBITRO: Quintili di Ascoli Piceno.
RETI: 1 Qualità; 33 (R) Traini.
MONTALTO Un campo in ottime condizioni e una discreta presenza di pubblico ha fatto da cornice ad un incontro non proprio entusiasmante per lo spettacolo offerto dalle due formazioni, che hanno comunque provato a portare a casa i tre punti. Soprattutto la parte finale ha offerto le maggiori emozioni con le squadre protese in attacco prestando il fianco a pericolose offensive avversarie.
La cronaca.
Non c'è tempo di mettere la palla al centro che arriva la rete del momentaneo vantaggio ospite dopo soli 90 secondi: uno scambio stretto al limite dell'area tra Izzo e Qualità con quest'ultimo che mette alle spalle di Acciaccaferri infilando la sfera tra palo e portiere. Il Montalto è frastornato ed impiega 10 minuti per prendere le misure all'avversario: prima è Boccanera a rendersi pericoloso impegnando Tracanna a terra. Poi ci prova Traini che sempre di testa manda di poco sopra la traversa. Al 31° la pressione locale si concretizza: l'ennesimo traversone in area trova le mani di Minnucci e l'arbitro decreta il penalty, realizzato da Traini.
Alla ripresa i primi dieci minuti sono di studio: solo un paio di traversoni non particolarmente pericolosi dalla destra dei locali che non hanno gli esiti sperati. Al 55 si fa vivo il Ponzio con Izzo che elude la sorveglianza di Marinelli e a qualche metro spara alla sinistra di Acciaccaferri. Due minuti più tardi è Qualità che prova dalla distanza ma la sua mira non è delle migliori. Ci crede il Ponzano e cresce: al 60 è Farina che spara dal limite dell'area mandando di poco fuori e al 62 è Izzo che si rende pericoloso ma non riesce ad imprimere potenza alla palla. Soffre il Montalto che però riacquista fiducia con un paio di occasioni pericolose la prima delle quali è di Silvestri che non riesce a finalizzare al meglio un cross corto di Boccanera e la seconda è una palla danzante ad un metro dalla porta che non trova la zampata vincente di un giocatore locale.
All'82 l'episodio che ha fatto discutere e ha suscitato le proteste degli azzurri: traversone dalla destra a cercare un liberissimo Qualità dalla parte opposta e arriva il fischio dell'arbitro a sanzionare il fuorigioco. Sul capovolgimento di fronte è Mattoni ad avere l'occasione di colpire ma il piede non è quello preferito e la palla va di poco fuori. Non è finita qui: a 4 minuti è il Ponzio a presentarsi con Ciuti dalle parti di Acciaccaferri ma il numero uno è pronto e mette in angolo coi piedi. A due minuti dal termine è Silvestri che prova con una semirovesciata ma il pregevole gesto atletico non ha fortuna.
Un incontro che ha dunque emozionato solo nell'ultimo quarto d'ora con repentini capovolgimenti di fronte dovuti alla lunghezza delle squadre in campo. Migliori in campo Boccanera, in pieno recupero dopo un lungo infortunio, e Qualità, vero perno della manovra offensiva azzurra e su di lui i compagni faranno sicuro affidamento.
|
11/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati