Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

3° Festival della Cucina Italiana

San Benedetto del Tronto | I nomi dei vincitori della kermesse sambenedettese.

di Antonella Roncarolo

"Tagliatelle di penne al pane prezzemolato che avvolgono un'alice" è l'ottimo e sofisticato primo piatto preparato dal trentatreenne chef Andrea Galli del Ristorante "Emilia e Carlo" di Milano,  classificatosi al primo posto del "Terzo festival della cucina italiana" che ha fatto ieri la sua importante prima tappa al Palacongressi di San Benedetto.

Organizzato dal mensile "La Madia- Travelfood", la celebre rivista  di viaggi e cultura del cibo  e dagli assessorati regionali marchigiani di Pesca e Agricoltura, l'importante appuntamento durerà fino a lunedì promuovendo diversi appuntamenti tra Civitanova Marche, San Benedetto, Ancona e Fano. Protagonista di quest'anno è lo straordinario pesce dell'Adriatico.

La Madia Travelfood  ha deciso, quest'anno, di fare le cose in grande convocando quindici importanti chef per coinvolgerli nel concorso "Il pesce dell'Adriatico", che prevede una formula impegnativa ma molto stimolante: gli chef, durante la mattinata hanno avuto accesso al mercato del pesce a San Benedetto ed hanno comprato virtualmente le tipologie a loro necessarie per comporre un piatto da proporre, solo poche ore dopo, ad alcune giurie composte da giornalisti, pescatori, ristoratori.

La spesa poteva essere fatta liberamente, ma rispettando un budget  e prodotti della pesca precedentemente individuati dall'organizzazione, così da consentire poi di individuare anche per il consumatore finale una serie di variabili circa il corretto rapporto qualità/prezzo. E', infatti, relativamente facile realizzare un grande piatto con scampi freschissimi, ma l'abilità degli chef sarà quella di costruire le proprie proposte anche su tipi di pesce meno noti al pubblico e,  proprio per questo, da far conoscere.

Tra gli chef che hanno partecipato alla kermesse, con le cucine allestite sopra il palco del Palacongressi, non c'era nessun marchigiano, ed è stata quindi una piacevole sorpresa scoprire che il vincitore, Andrea Galli, è nato a Corinaldo, il grazioso paese in provincia di Ancona, per poi trasferirsi con la sua famiglia a Milano dove, con la mamma Emilia, gestisce il famoso ristorante.

Per la giuria degli esperti erano presenti grandi nomi della cucina italiana come Edoardo Raspelli che firma gli articoli gastronomici su Mela Verde, La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino, Gino Angelini, Luigi Cremona del Touring Club, Enza Battelli di Buona Cucina, Riccardo Dary della Guida Espresso, Moreno Cedroni, Massimo Bigiali, Giuseppe Lo Russo e Claudio Mollo. Per la giuria "della gente", più vicina ai gusti popolari, ma, come abbiamo visto, in accordo con i pareri dei grandi gourmet c'erano Beppe Bigazzi di Rai1, Carlo Paci, Paolo Perazzoli, Bramanti, Peli, il sommelier Sostene Schena, Daniela Morena di Panorama, Alfredo Aubert dell'associazione industriali ed Eolo Di Concetto.

Altri quattro chef e i loro relativi squisiti piatti sono stati premiati dalle due giurie presenti al Palacongressi. Al secondo posto si è classificato Marco Gabbiotti del ristorante "La Bastiglia" di Spello. Terzo classificato Franco De Bin del Ristorante "Villa Luppis" di Rivodutri (PN) con una composizione di pasta in tre versioni con triglie, calamari e cicale. Premio speciale della giuria per Umberto Cavina del ristorante Monte del Re di Dozza con un secondo piatto caldo, freddo dell'Adriatico e Premio Orpi a Giuseppe Guida del Ristorante "Nonna Rosa" di Napoli per le bavette al pesto crudo di alici e capperi mantecati al provolone del monaco.

11/10/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati