I dieci anni dalla fondazione della cooperativa sociale l'Oleandro
San Benedetto del Tronto | Conviviale presso l'hotel International.
Conviviale presso l'hotel International per festeggiare i dieci anni dalla fondazione della cooperativa sociale l'Oleandro. Ha fatto gli onori di casa la presidente della cooperativa, Maria Luisa Ciarrocchi, che ha ripercorso le tappe de l'Oleandro del '93 ad oggi.
Ha ringraziato gli ospiti: il vicesindaco Pasqualino Piunti, il presidente della Provincia Pietro Colonnella, gli on. Gianluigi Scaltritti e Orlando Ruggieri, il segretario provinciale di An Guido Castelli, l'assessore ai Servizi Socioeducativi Nazzareno Pompei, l'ex sindaco Paolo Perazzoli, il coordinatore d'Ambito Antonio De Santis, i dott. Luigi Maria Curatola e Cristina Paci, don Giovanni Vai del Biancazzurro, gli assessori Matilde Cameli di Cupra, Luigino Calvaresi di Monteprandone, Luigi Pennacchietti di Massignano, Bianchini di Campofilone, la vicepresidente de l'Oleandro Loredana Giannetti, gli sponsor Ciep di Raniero Iacoponi e Pamar di Marino Marini, Alberta Palma dell'associazione Aima, Licia Merlini, Maria Sellitti, Alessandra Spina, lo studio commerciale Silvestri e Fioretti.
" Per me- ha dichiarato la Presidente- questa cooperativa ha raggiunto una dimensione interessante. Grazie al lavoro di un equipe di qualità che lavora con grande lena e grazie alla collaborazione tra le altre cooperative i risultati rggiunti sono al di sopra delle attese. Ma non dobbiamo cullarci sugli allori. Dobbiamo arrivare tra i prossimi dieci anni ancora più in alto".
"Le cooperative sociali -ha affermato il presidente della conferenza dei sindaci dell'Ambito 21, Pasqualino Piunti- sono una risorsa per il nostro territorio, e questa Amministrazione è riuscita a coinvolgere tutte le energie e le potenzialità di cui disponiamo in una operazione di professionalità e di continuità per avere un rapporto ottimale operatore/utente. Auguro alla cooperativa tanti altri decennali da festeggiare nello stesso clima con il quale è stato celebrato il primo. Nella nuova fase che vede le politiche sociali in Ambito, è fondamentale il rapporto tra tutti i Comuni dell'Asl/12, l'Asl stessa e il privato sociale".
Molto gradita la danza del ventre della marocchina Cadiscia, per ricordare che l'Oleandro gestisce il servizio immigrati a Martinsicuro. La serata è stata rallegrata dal pianobar del duo Chicco e Luca.
|
11/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati