Ai Teatri invisibili una favola dedicata ai più piccoli
Grottammare | Riprende al Kursaal di Grottammare la seconda parte della rassegna con lo spettacolo "Il principe della fattoria".
di Antonella Roncarolo
Riprende mercoledì 10 settembre alle ore 21.30, alla Sala Kursaal di Grottammare, la seconda parte dei Teatri Invisibili 2003, con lo spettacolo "Il principe della fattoria", messo in scena dalla compagnia "Schegge di Cotone". La favola, scritta e diretta da Giacomo Maroni e interpretata da Cristina Serena, è un'opera di Teatro per ragazzi (età consigliata 3-12 anni).
"Il Principe della fattoria" ha come protagonista Lory il porcello, un piccolo maialino che nel corso del tempo diviene la mascotte dell'azienda agricola di Giovanni il Contadino. Un grave destino attende però il simpatico animale: quello di finire in un macello ed essere trasformato in salsiccia!
A questo punto, tutti gli animali decidono di fare qualcosa per il piccolo suino e organizzano uno sciopero generale. É qui che lo spettacolo dà vita ad una polifonia interpretativa che mette in scena tutti gli animali, con i loro tic e modi comici. Sarà Carlo il Pappagallo, che rischia di finire in padella, a spiegare a Giovanni il Contadino il perché dello sciopero.
Per fortuna Giovanni comprende la situazione e decide di firmare un documento in cui assicura che non farà nulla di male al tenero maiale. Ma non finisce qui: la fattoria diventerà un modello per tutte le altre aziende agricole, poiché da oggi in poi sul suo trono siederà Lory il Porcello
e tutti gli animali finiranno sulla tavola di Giovanni solo quando ne faranno richiesta!
Lo spettacolo adotta tecniche miste, che spaziano dalla pittura in scena agli origami, passando attraverso un uso calibrato dei palloncini per ricreare le atmosfere e i vari personaggi che popolano questa divertente fattoria.
Il Biglietto d'ingresso, in vendita presso la sala Kursaal, è di 7 Euro.
Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 12 anni.
Da giovedì fino a domenica, seguiranno altri 4 spettacoli, sempre alla Sala Kursaal alle ore 21.30.
|
09/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati