Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Samb raggiunta nel finale

San Benedetto del Tronto | I rossoblu steccano il secondo tempo, l'arbitro nega due rigori, il Foggia pareggia e ringrazia.

di Veleno

La formazione rossoblu schierata al Riviera

L'illusione di ripetere l'impresa di Pesaro è durata lo spazio di metà tempo. Voi dite un tempo? Cioè fino al momento del secondo goal di Esposito? No, no, cari miei. Datemi pure dell'acido, del pignolo, del fissato degli schemi di gioco, del saccente, insomma dite quello che volete ma dopo il gol di Scandurra si è capito subito che la differenza tra Foggia e Samb, almeno oggi, è notevole e la bilancia pesa a favore del Foggia.

Perché? Partiamo da c'era una volta il Foggia alle prese con le note vicende societarie e i mancati allenamenti settimanali. Che Foggia ti aspetti? Al massimo una squadra che viene a carpire un punticello con il solito  0-0, attuando la tattica dei fraseggi a centrocampo, più per addormentare la partita che per creare azioni da rete. Ebbene è proprio questo il Foggia dei primi venti minuti. Ma non avevano fatto i conti con Esposito in vena di mostrare tre suoi gioielli. Il primo al 14°, con un  colpo di testa, su cross di Camillucci,c he centra la traversa; il secondo al 19° quando si beve la difesa foggiana e serve un pallone d'oro a Zerbini. Ma Zerbini sbaglia centrando la traversa. Per fortuna che Scandurra è lì a ribattere in rete.

Saltiamo la terza perla perché è proprio da questo momento che il Foggia prende le redini del gioco. Fa vedere come si tiene palla a centrocampo, mostra cosa deve fare una difesa a quattro quando è in possesso della palla, cioè giocarla senza fare rinvii alla "viva il parroco" ed evidenzia il lavoro che debbono fare sulla fascia i "laterali" per assistere nel gioco i centrocampisti. Proprio quello che ci si aspetta dalla Samb ma che non fa, forse per carenza di condizione atletica, forse perché non ha ancora assimilato gli schemi di gioco. Sta di fatto che il 4-4-2 - se preferite considerare Esposito un centrocampista - o il 4-3-3 - se Esposito lo preferite punta - è applicato con staticità impressionate, anzi disarmante. Sembra più il gioco del calciobalilla che quello del calcio. Comunque mentre il Foggia da' lezioni di gioco, la Samb segna. Fallo laterale buttato a centro area, allunga la traiettoria Zerbini, Esposito a volo mostra il terzo gioiello.2-0 e palla al centro.

Si è convinti che la mazzata di Esposito sia bastata per stordire il Foggia. Manco a dirlo per scherzo. Il Foggia ritorna in campo vivo e vegeto riprendendo a tessere gioco. La difesa della Samb non riesce neanche a respirare un attimino va in confusione. Al 7° ci mette una pezza Aprea ma al 12° arriva il goal foggiano. Palla a campanile in area, tutti i nostri difensori sono con il naso all'insù a vedere dove andrà a cadere. La palla, guarda un po', cade sui piedi di Mariniello che appoggia in rete. Al 18° Greco a pietà di noi. Solo a due passi a Aprea manda la palla sugli spalti. Per come stanno messe le cose non ci rimane che pregare San Zerbini, "martire" aggiungo, per tutte le botte che ha preso fino al quel momento. E il Santo ascolta la nostra supplica. Al 20°, su azione di calcio d'angolo, è pronto a schiacciare in rete di testa ma viene "affondato". Un rigore grosso come la Basilica di San Pietro. Che ti inventa quel toscanaccio di Banti per negare l'evidente, fa ripetere il calcio d'angolo perché battuto fuori dalla lunetta.

Machiavellico! Poi al 22° si ripete facendo finta di non aver visto un atterramento in area dello stesso Santo Zerbini. A questo punto la lotta è impari e sul finire dell'incontro arriva il pareggio, direi scontato. Tira Brutto, devia Taccucci. La difesa a quattro mostra tutti i suoi limiti dimenticando Pellicori. Il nuovo entrato, anche lui solo soletto, mette la palla in rete. Domanda. Pellicori era in fuorigioco? Alla moviola l'ardua sentenza, con seguito di discussione sterile - calcio parlato per intenderci - per la prossima settimana.

28/09/2003





        
  



3+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Articoli correlati

28/09/2003
Una Samb dal doppio volto
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati