Consegnata alla Diocesi una tela sacra recuperata dalla polizia
San Benedetto del Tronto | Il dipinto resterà custodito nel Museo Sistino di San Benedetto
di Paola Pennacchietti

Un dipinto ad olio su tela raffigurante la Madonna con il Bambino è stato consegnato questa mattina in commissariato al delegato del vescovo Romualdo Scarponi. La Diocesi terrà in custodia il quadro, recuperato in un casolare nel corso di un'operazione di polizia giudiziaria, fino a quando non verrà individuato il proprietario.
Il quadro, dipinto nel '600 nel Meridione d'Italia, rappresneta la porzione di una pala sacra dove è anche raffigurato, accanto alla Madonna con il Bambino e a San Francesco (tagliato), il committente in preghiera, probabilmente di origine iberica. La fattura del quadro è buona anche se non superba. Il suo valore è piuttosto contenuto.
Il dipinto potrà essere ammirato da oggi nel Museo Sistino di San Benedetto, uno degli otto Musei Sistini della Diocesi, assieme a quello di Grottammare, Ripatransone, Montalto, Castignano, Rotella, Comunanza e Monteprandone.
La consegna del dipinto è avvenuta alla presenza del commissario Patrizia Carosi, del presidente dei Musei Sistini don Vincenzo Catani e del direttore Paola Di Girolami.
"Abbiamo trovato il dipinto in un casolare - ha spiegato il commissario Carosi - e dopo avere effettuato ricerche in tutta Italia che non hanno dato esiti, abbiamo deciso di inserire le informazioni in nostro possesso nella banca dati del ministero dei Beni e delle Attività culturali in attesa che qualcuno rivendichi la proprietà dell'opera. Nel frattempo abbiamo chiesto e ottenuto
dal sostituto procuratore della Repubblica Ettore Picardi di affidare il quadro alla Diocesi, affinché potesse essere ammirato anche dalla cittadinanza e dai visitatori dei Musei".
|
05/08/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati