Politica, gastronomia e musica alla Festa dell'Unità
San Benedetto del Tronto | Dal 6 al 12 agosto, una settimana con la Quercia all'ex Galoppatoio. Partecipa l'ex direttore Rai Zaccaria.
di Franco Cameli
All'ex Galoppatoio inizia la Festa dell'Unità: sette giorni di intrattenimento, concerti, gastronomia e dibattiti politici.
Il primo appuntamento domani sera alle ore 21 con l'intervista di Gino Troli all'ex presidente della Rai, Roberto Zaccaria, su diritti, giustizia e informazione; alle ore 22.30 i Dynamo in concerto.
Giovedì alle 17.30 il dibattito Per combattere l'erosione. Ripascimento della spiaggia e ristrutturazione delle scogliere, intervengono l'assessore della Regione Luciano Agostini, Giuseppe Ricci e Paolo Perazzoli, conduce Stefano Greco.
Alle 21 Acqua per la pace, con Valerio Calzolaio, Pietro Colonnella, Ubaldo Maroni, Massimo Marcaccio, Patrizia Rossini, Francesco Russo, Giovanni Sciamanna, conduce il giornalista Rai Maurizio Blasi.
Venerdì Stefano Greco intervista Fabrizio Morri sul tema Il Governo Berlusconi: due anni da dimenticare.
"E' una festa -ha detto Greco- che cade in un momento politico importante, dove la lacerazione del centrodestra, a livello nazionale e locale, ha toccato la punta massima. Per la prima volta parleremo di elezioni provinciali, in vista dell'appuntamento elettorale della primavera 2004. E' un momento per rilanciare il progetto politico del centrosinistra, iniziando concretamente a discutere con i cittadini".
Sabato alle 21 si parla di elezioni provinciali, con il presidente della Provincia Colonnella e l'assessore alla Cultura Verducci; alle 22.30 concerto del gruppo La Grande Tribù.
Domenica alle 21, Afghanistan, Iraq, e poi? E' possibile un futuro di pace? Intervengono Michele Brisighelli e Vincenzo Casalucci, conduce Giorgio Mancini.
Lunedì il dibattito Donne: politica e istituzioni, con Lorella Bovara, Paola Mariani, Paola Armellini, Patrizia Rossini, Maria Pia Silla, Marina Ligabue, conduce Margherita Sorge.
Alle 22.30 Pseudofonia in concerto. La Festa de l'Unità si conclude martedì con Il progetto per San Benedetto, dibattuto da Giovanni Gaspari, Giuseppe Cameli, consiglieri comunali, segretari dei partiti dell'Ulivo, Italia dei Valori e Prc. Infine, musica rock con Anomalia e Lid.
Ai dibattiti si accompagneranno la buona cucina a base di pesce e cocomero per tutti. Durante la festa sarà inaugurato il sito www.dssbt.it.
|
05/08/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati