Il 17 agosto a Montappone andrà in scena la corsa Milionaria, in pratica la rivincita a Capodarco.
| MONTAPPONE - Saranno 156 i km da percorrere impegnativi su un anello da ripetere tre volte.
di Roberto Cicchiné
Sarà la rivincita al Gran Premio Capodarco, quella del giorno dopo. Infatti, il 17 agosto, Montappone ospiterà come sempre la Corsa Milionaria, gara internazionale riservata ai dilettanti Elite e Under 23. La corsa in questione è stata organizzata dalla " S.C. Centro Internazionale del Cappello Montappone " ed è valida per il 14° Trofeo Alta Moda Icas e 13° Trofeo Marini Silvano Sport. Il percorso è di 156 km, ondulato e di difficile interpretazione e si svolgerà su un anello ad Otto da ripetere tre volte.
"Stiamo lavorando al meglio per far si che questa gara milionaria possa essere ancora una volta degna del nome che porta ha detto il patron Demetrio Iommi. Abbiamo completato l'elenco degli iscritti che sono oltre 300 e questo ci lusinga anche se sappiamo che non possono partire tutti e al via saranno in 196 in rappresentanza di 33 società, 12 team saranno stranieri e le altre Italiane pronte a contendersi la vittoria finale. Il lotto dei partenti è certamente il migliore d'Europa nella speranza che si possa assistere ad un ottimo spettacolo".
Il tracciato di gara sarà sempre lo stesso?
"Si gareggerà sull'anello ormai collaudato di 156 km sicuramente impegnativo dove chi vince ha poi dimostrato anche in campo professionistico di poter far bene. La mia personale speranza e quella che dal prossimo anno potremo utilizzare una strada nuova che ci permetterebbe al quel punto di cambiare qualche cosa nel tracciato con più passaggi a Montappone per deliziare i tanti sportivi che saranno quel giorno alla gara ha concluso Iommi ".
Una gara quindi dal pronostico incerto quella di Montappone, ma particolarmente bella ed impegnativa che incoronerà di certo un campione.
|
05/08/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati