Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lo sport di luglio: attesa per il ‘Palio del pattino'.

Grottammare | Presentato dall'Assessore Santori il calendario delle iniziative per il mese in corso.

di Giovanni Desideri

Dovizia di manifestazioni sportive, a Grottammare, di qui alla fine del mese: ne ha parlato l'Assessore allo Sport Natale Santori durante una conferenza stampa svoltasi oggi, martedì 8 luglio.

Prima iniziativa, dal 5 al 12, un torneo nazionale di tennis femminile (nell'ambito della serie B), presso il Circolo Tennis 'Beretti'. Seguirà, dal 6 al 20, l'8° 'Memorial Sergio Bruni', torneo di calcetto che si disputerà presso gli impianti di via Tintoretto. Il 18 luglio, poi, si svolgerà la XXIV gara di costruzioni sulla sabbia, presso la concessione 10/bis, a cura del 'Club Ischia Cultura e Sport'. Dal 16 al 26 'Circuito del Piceno': torneo nazionale di tennis singolare maschile (serie D), sempre presso il Circolo Tennis 'Beretti'.

L'Assessorato allo Sport, inoltre, ha sistemato un casotto sulla spiaggia, nella zona antistante il Kursaal: vi opererà un istruttore di nuoto, canoa e simili e sarà possibile noleggiare tali piccole imbarcazioni.

Infine, "fiore all'occhiello della stagione", come l'ha definito l'Assessore, il 12 e il 13 luglio si svolgerà il 5° 'Palio del pattino', competizione che coinvolge tutti i 13 quartieri della città su una distanza di 8 km con partenza ed arrivo nel tratto di mare antistante la Sala Kursaal. In palio due premi: il 'Pattino d'oro', trofeo ormai ambitissimo, e un vero pattino, assegnato anch'esso al vincitore, ma a condizione che non ne abbia già ricevuto uno nelle passate edizioni. In questo caso il premio viene girato al secondo classificato, ma sempre con lo stesso vincolo. Giudice di gara principale sarà anche quest'anno l'ammiraglio Alberto Silvestro, aiutato da altri 12 arbitri.

La manifestazione, sponsorizzata da Radio Azzurra, mobilita i partecipanti ormai per l'intero anno, con allenamenti in mare e in palestra e lambiccamenti ingegneristici su ogni particolare tecnico dei pattini, tutti rigorosamente di legno. Quest'ultimo particolare fa sì che l'acquisto dei mezzi (1400 euro circa) venga effettuato normalmente a Rimini, dove ancora ne costruiscono. Sulle modifiche che è possibile apportare il regolamento pone limiti invalicabili: imbarcazioni di non meno di 75 kg di peso, per esempio, e varie altri vincoli. Fra gli altri: ogni squadra iscrive quattro rematori, due soltanto partecipano poi alla competizione e di questi uno deve necessariamente risiedere a Grottammare. La griglia di partenza, disposta lungo una linea obliqua, è stabilita in base all'ordine di arrivo dell'anno precedente e a 300 metri dall'arrivo uno dei due rematori ha facoltà di abbandonare il pattino per sottrarre peso e avvantaggiare l'altro, che una volta giunto all'arrivo deve correre sulla spiaggia per conficcare un terzo remo (fin lì tenuto a bordo e contrassegnato con i colori del quartiere) nell'apposito spazio. Il 'Pattino d'oro', infine, diventa proprietà definitiva di quel quartiere che riesca ad aggiudicarsi tre edizioni della gara.

Alla scorsa edizione, vinta dal quartiere 'Bore Tesino', aveva partecipato una sola donna, Antonella Colnago, per il quartiere 'Lame', mentre quest'anno si mormora che le donne saranno di più. La gara dura mediamente un'ora, almeno per i vincitori: per gli altri la soddisfazione di aver difeso i colori del proprio quartiere.

08/07/2003





        
  



3+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati