Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa dell'Arte a Torre di Palme

| TORRE DI PALME - Numerosi artisti e concerto con artisti di fama mondiale.

di Nicola Lucidi

Ieri, domenica alle ore 18,30  presso il Palazzotto di Largo Milano, si è inaugurata la mostra fotografica "Sperimentando" e l'arte pittorica "Brezza di Colori".

Sono statte esposte opere del pittore e saggista romano Alfredo Borghini, la raffinata e dolce pittura della pittrice milanese Annunzia Fumagalli che sta preparando "Amadriadi" esposte alla sala Barna della Batik International a Barcellona. Luigina Girolami, incantevole paesaggista. Emidio Mozzoni, da ricordare il suo recente monumento ai caduti del lavoro a Centobuchi di Monteprandone.

Giulio Senzacqua, pittore metafisico romano. Le sculture di Nazzareno Tomassetti, il quale l'anno passato aveva esposto, con lusinghiero successo, le grandi opere al belvedere. In questa edizione l'ottantunenne maestro cuprense espone la sacralità della sua arte. "Sperimentando" è una mostra fotografica del giovanissimo artista Cristian Cecchetti, una ricerca tra forme ed ombre della città, cogliendo gli aspetti inconsueti. Le opere saranno esposte fino a domenica 13 luglio con orario 18,00 alle 22,00.

Durante la manifestazione saranno vendute a favore di Emercency, una cartella composta da 12 tavole "I mesi" di Annunzia Fumagalli ed il libro di poesia "Il nuovo e l'antico tempo" di Danilo Tomassetti.

Domenica 13 luglio alle ore 21,30 si concluderà la manifestazione con un Concerto lirico Internazionale con i migliori direttori d'orghestra. Hanno inciso dischi di successo ed hanno cantato nei principali teatri italiani e del mondo. Tra gli altri ci sarà Ambra Vespasiani, una rara autentica mezzo-soprano con alle spalle una strepitosa carriera, pur giovanissima ha vinto premi internazionali. Ha cantato nei maggiori teatri italiani e del mondo: Arena di Verona, Massimo, Bellini, Opera di Roma, Maggio Fiorentino, Spoleto.

Tra le arie che la Vespasiani eseguirà:"Annunzia" musica del maestro Euro Teodori, tratta da un testo poetico di Danilo Tomassetti, dedicata alla pittrice Fumagalli. Ci sarà il soprano Ilaria Galgani. Il baritono Ettore Nova. Il tenore fermano Fabio Macchini. Maestro concertatore il pianista e direttore d'orghestra Stephen Kramer. Durante l'intervallo del concerto, l'attrice Tina Marotta leggerà versi dei poeti dell'Arca dei Folli

07/07/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati