Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Palazzo Piacentini è stata inaugurata la collettiva Spazio Urbano

San Benedetto del Tronto | Undici artisti espongono tra arte e architettura metropolitana. Rimarrà aperta fino al 26 agosto.

di Franco Cameli

A Palazzo Piacentini è stata inaugurata la mostra curata da Gloria Gradassi Spazio Urbano: progetti, paesaggi, visioni. Undici artisti e un architetto raccontano la città e le sue evoluzioni recenti lanciandosi verso orizzonti futuri e scenari inediti. Palazzo Piacentini diventa l'ambiente ideale in cui arte e architettura s'incontrano intorno al tema urbano.

Il progetto, promosso dall'assessore alla Cultura, Bruno Gabrielli, in collaborazione con la Fondazione Carisap, nasce dalla volontà di porre l'accento sull'evoluzione del paesaggio metropolitano, sulle spinte nuove dell'architettura di ricerca, e su come l'immaginazione artistica sia partecipe e testimone estetico dei mutamenti in atto, a volte con valenza quasi progettuale, in altri casi delineando una nuova iconografia della città.

Espongono Daniele Bacci, Stefano Calligaro, Simone Cesarini, Andrea Chiesi, Giacomo Costa, Paolo Fabiani, Pino Falcone, Marco Memeo, Saverio Pieralli, Valentina Favi, Giuseppe Restano, Luca Suelzu. Per offrire un panorama ampio del tema, Gloria Gradassi ha invitato un architetto di origini sambenedettesi, Enzo Eusebi, che sta emergendo in ambito nazionale con importanti riconoscimenti. Di Eusebi sono esposti progetti e plastici, alcuni con riferimenti alla Riviera, come l'edificio in ristrutturazione dell'Istituto Alberghiero, di cui è il progettista, e la riqualificazione dell'area dello stadio Ballarin.

L'allestimento rimarrà a Palazzo Piacentini fino al 26 agosto. Dopo l'inaugurazione la serata è proseguita con un buffet al Ky Club.   

06/07/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati