Samb, per ora tante partenze
San Benedetto del Tronto | In attesa che in casa Samb si sblocchi la situazione, ci sono da registrare moltissime partenze, a cominciare dall'intero staff tecnico.
di Luca Bassotti
In attesa che si risolva il caso Catania e che arrivi una risposta dall'amministrazione comunale alla nuova proposta di Gaucci sul progetto di riqualificazione dello stadio Riviera, in casa Samb è tutto fermo, ma diverse partenze sono già avvenute.
E' il caso dell'intero staff tecnico (i due allenatori Colantuono e Matricciani, il preparatore atletico Montesanto e quello dei portieri, Paradisi) che è emigrato a Catania, del portiere Pardini, riscattato dalla Fermana e richiesto da Pisa e Lanciano, del difensore Ogliari e del tornante Teodorani, entrambi approdati all'Arezzo.
Nella lista dei partenti, poi, bisogna aggiungere, il centrocampista Filippi e l'attaccante Turchi che disputeranno l'Intertoto con il Perugia, il tornante Zacchei che, riscattato dall'Empoli, è stato girato al Prato, i due attaccanti Soncin, acquistato dalla Fiorentina, e Fanesi, quest'ultimo tornato al Treviso e molto richiesto da Salernitana, Cesena e Reggiana.
E poi da segnalare ancora il ritorno a Catania di Kanjengele e sempre in Sicilia potrebbero sbarcare Pedotti, per il quale c'è anche un forte interessamento della Reggiana, e Delvecchio, che piace pure al Pescara. Lasceranno la Samb anche Di Serafino (richiesto da Gubbio, Massese e Grottammare), De Amicis, Franchi e Pirone (lo vuole il Pavia).
|
06/07/2003
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati