In ricordo dei Caduti del Mare
San Benedetto del Tronto | Si è svolta l'annuale processione delle barche nelle celebrazioni della Madonna della Marina
di Melissa Cellini
Come di consueto nel sabato dell'ultimo weekend di Luglio si è svolta la processione in mare delle imbarcazioni del porto di San Benedetto del Tronto. L'occasione è la festa della "Madonna della Marina" il cui quadro solitamente posizionato nell'abside della cattedrale cittadina - è stato portato in mare quest'anno dall'imbarcazione "Carfagna Giuliano".
A salire in primis sul moto-peschereccio è il Vescovo Mons. Gervasio Gestori, accompagnato da vari ecclesiastici. Presenti anche tutte le autorità politiche, istituzionali e militari che non hanno mancato l'appuntamento annuale che questa volta - data la stagione torrida - è divenuto oltre che un impegno religioso l'occasione per una piacevole oretta tra le brezze marine. Numerose, come vuole tradizione, le altre imbarcazioni che hanno costituito il corteo: oltre ad altri moto-pescherecci gremiti da marinai e le loro famiglie c'erano anche imbarcazioni di vario genere e qualche yacht di passaggio.
Usciti dai due bracci del porto la processione si è spinta sino ad essere davanti in linea d'aria alla "Casa San Francesco" sulla collina omonima, dove tutte le imbarcazioni si sono raccolte a raggio attorno alla "Carfagna Giuliano ". Qui tra le calme onde dopo un momento di preghiera e raccoglimento celebrato da Mons. Gestori e la lettura della commuovente "Preghiera del Marinaio" da parte dell'ufficiale della Capitaneria di Porto, è stata gettata in mare la corona in ricordo ai caduti del mare. Il lancio della ghirlanda cullato dolcemente dai flutti è stato salutato anche dal suono delle sirene delle imbarcazioni.
Al ritorno delle barche in porto la folla di locali e turisti si è adunata sul molo nord sapientemente all'ombra e sulla banchina assolata dove alla discesa del quadro sacro della Madonna si sono creati altri momenti di preghiera e devozione. Il momento di culto è proseguito in serata con la processione a terra, mentre stasera le celebrazioni termineranno con il consueto e, altrettanto atteso per la spettacolarità, show di fuochi artificiali.
|
27/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati