Oasi campagna amica
Monteprandone | Un fine settimana per scoprire le tipicità.
di Antonella Roncarolo
Quello che inizierà domani, venerdì 25 luglio, sarà un fine settimana da dedicare alla scoperta delle tipicità. Nell' ambito dell'ottava edizione della Festa panoramica , iniziata lo scorso 19 luglio, nei giorni 25 e 26 luglio si svolgerà la prima edizione di "Oasi campagna amica", un'interessante mostra - esposizione di prodotti tipici della terra picena.
I buongustai dei sapori di un tempo e gli intenditori della genuità dei prodotti tipici troveranno proprio, è il caso di dirlo, pane per i loro denti.
La manifestazione all'insegna della tipicità è curata dalla Coldiretti di San Benedetto del Tronto, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Monteprandone, in collaborazione con la Società Sportiva Monteprandonese.
Sabato pomeriggio , sempre in tale contesto , verrà offerta una degustazione gratuita di miele che avverrà intorno alle ore 19,00. Oltrecchè tutta la popolazione sono invitati tutti bambini quali naturali destinatari del prezioso alimento energetico qual è il miele.
A offrire il delizioso prodotto della natura sono le seguenti aziende agricole: Achille Cardarelli ( Ripatransone), Giovanni del Gatto ( S.Elpidio), Fra.Mi ( Montegiorgio), Albino Cecchi ( Amandola), Graziano Micucci ( Montegiorgio), Ubaldo Scendoni ( Grottazzolina)
Mentre , venerdì 25 luglio , intorno alle 18,30 , pressa la sala riunioni del centro culturale comunale di Monteprandone, in via Corso, si terrà la seconda edizione dell'assaggio e degustazione dell'olio, altro prodotto tipico delle colline picene.
Sarà svolto da sommelier esperti aderenti all'OLEA e provenienti da ogni parte d'Italia. Anche questa iniziativa volta alla valorizzazione dell'agricoltura nella interezza è svolta in collaborazione con l' Amministrazione comunale.
|
25/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati