Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Acquaviva nei fumetti

Acquaviva Picena | Presentazione della rivista "scuola di fumetto".

di Antonella Roncarolo

In vista del gran finale, proseguono gli incontri culturali nell'ambito della programmazione serale del festival "ACQUAVIVA NEI FUMETTI": al termine del concerto lirico all'interno della Fortezza medievale, presso piazza del Forte (intorno alle 22:45) venerdì 25 luglio viene presentata la rivista "Scuola di Fumetto", la prima pubblicazione del genere in Italia che cura soprattutto l'aspetto scolastico della materia, con interviste ai protagonisti del settore (disegnatori, sceneggiatori, coloristi, editori, etc.) e rubriche che cercano di dare indicazioni di base su come si scrivono e si disegnano le storie a fumetti.

Un po' quello che avviene durante la settimana dello stage ad Acquaviva. All'incontro saranno presenti Laura Scarpa, disegnatrice professionista nonché direttrice della rivista, e Francesco Coniglio, editore della stessa.

Il primo numero di "Scuola di Fumetto" è uscito solo nel giugno 2002 ed in in poco più di un anno la rivista è riuscita a crearsi un buon numero di appassionati che mensilmente l'acquistano per ricevere preziosi consigli da coloro che ce l'hanno fatta ad arrivare. Infatti l'editore Coniglio ha voluto questa rivista affinché tutti tornassero un po' a scuola, ma una scuola nuova, senza cattedre, magari senza allievi; perché non si impara solo per mestiere, ma anche per il piacere fine a se stesso, per scambiarsi consigli tra colleghi, per scoprire il perché delle cose, oltre al come.

In conclusione, si ricorda anche che venerdì 25 scadono anche i termini per consegnare le opere relative all'iniziativa "Io Cattivik lo disegno così...", realizzata in collaborazione con il Centro Commerciale Al Battente di Ascoli Piceno: si possono consegnare entro le ore 14:00 presso il Comune di Acquaviva oppure entro le ore 21:00 presso il Point del Centro ascolano. La premiazione avverrà sabato 26 luglio ad Acquaviva Picena, al termine dello spettacolo del Teatro delle Foglie "Storia di Incantamenti e di Magia".

25/07/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati