Proseguono a "Casa San Francesco"gli incontri della X° edizione del 2003
Grottammare | Oggi conferenza su "Fra Girolamo alias Pier Giorgio Frassati, terziario domenicano. Il carisma e l'attrattiva dell'ordine di San Domenico".
Tra le ultime conferenze c'è quella di oggi 2 Luglio, intitolata "Fra Girolamo alias Pier Giorgio Frassati, terziario domenicano. Il carisma e l'attrattiva dell'ordine di San Domenico". A presiederla saranno FRA MARCO RAINI, un frate predicatore e il DOTTOR PAOLO GULISANO, noto scrittore e saggista, nato a Milano, residente a Lecco.
Laureato in Medicina e Chirurgia, docente universitario di Storia della Medicina, il dottor Gulisano, all'attività di medico affermato, da anni affianca un impegno culturale nato da un personale interesse per la narrativa del fantastico e dell'immaginario che lo hanno portato ad essere riconosciuto come uno dei più apprezzati cultori e critici in Italia.
Tra le sue opere sono dure i volumi,"La mappa della Terra di Mezzo" e "La Mappa del Silmarilaion", con i quali ha introdotto i lettori italiani alla conoscenza del grande scrittore inglese John Ronald Tolkien, autore del capolavoro "Il Signore degli Anelli" e del quale nel 2001 ha realizzato la prima biografia italiana col volume "Tolkien, il mito e la grazia" che ha riscosso un grande successo dalla critica e dal pubblico.
Nel suo curriculum anche la collaborazione con diverse riviste culturali e la pubblicazione dal 1996 ad oggi di vari volumi dedicati alla storia della Scozia, del Messico e alla persecuzione antireligiosa in quel paese.
Ai titoli già conferiti al dottor Paolo Gulisano, bisogna aggiungere quello di vicepresidente della "Società Chestertoniana italiana", di cui è stato uno dei fondatori.
Per quanto riguarda, invece, la pubblicazione dei suoi lavori, nel giugno del 2002 è uscito il volume bibliografico e critico "Chesterton et Belloc" e nel gennaio 2003 un nuovo libro sul mondo tolkieniano, "Gli eroi del Signore degli Anelli", destinato al pubblico dei ragazzi e di tutti coloro interessati al tema.
Non solo Medicina e Chirurgia nella vita del dottor Gulisano che è riuscito perfettamente a coniugare un'attività altamente professionale ad un hobby molto impegnativo.
Ciò che ne risulta è una persona profondamente completa, che è riuscita a raggiungere i suoi obiettivi, realizzando anche i suoi sogni, ottenendo riconoscimenti di alto livello e, sicuramente, un impareggiabile appagamento interiore.
Laureato in Medicina e Chirurgia, docente universitario di Storia della Medicina, il dottor Gulisano, all'attività di medico affermato, da anni affianca un impegno culturale nato da un personale interesse per la narrativa del fantastico e dell'immaginario che lo hanno portato ad essere riconosciuto come uno dei più apprezzati cultori e critici in Italia.
Tra le sue opere sono dure i volumi,"La mappa della Terra di Mezzo" e "La Mappa del Silmarilaion", con i quali ha introdotto i lettori italiani alla conoscenza del grande scrittore inglese John Ronald Tolkien, autore del capolavoro "Il Signore degli Anelli" e del quale nel 2001 ha realizzato la prima biografia italiana col volume "Tolkien, il mito e la grazia" che ha riscosso un grande successo dalla critica e dal pubblico.
Nel suo curriculum anche la collaborazione con diverse riviste culturali e la pubblicazione dal 1996 ad oggi di vari volumi dedicati alla storia della Scozia, del Messico e alla persecuzione antireligiosa in quel paese.
Ai titoli già conferiti al dottor Paolo Gulisano, bisogna aggiungere quello di vicepresidente della "Società Chestertoniana italiana", di cui è stato uno dei fondatori.
Per quanto riguarda, invece, la pubblicazione dei suoi lavori, nel giugno del 2002 è uscito il volume bibliografico e critico "Chesterton et Belloc" e nel gennaio 2003 un nuovo libro sul mondo tolkieniano, "Gli eroi del Signore degli Anelli", destinato al pubblico dei ragazzi e di tutti coloro interessati al tema.
Non solo Medicina e Chirurgia nella vita del dottor Gulisano che è riuscito perfettamente a coniugare un'attività altamente professionale ad un hobby molto impegnativo.
Ciò che ne risulta è una persona profondamente completa, che è riuscita a raggiungere i suoi obiettivi, realizzando anche i suoi sogni, ottenendo riconoscimenti di alto livello e, sicuramente, un impareggiabile appagamento interiore.
|
02/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati