Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Firmata la convenzione con la Calcografia Nazionale di Spagna

Ascoli Piceno | Le firme sull'accordo che regola la collaborazione artistica tra i due enti sono state apposte dal delegato dell'istituto artistico spagnolo Xavier Blas, dal Presidente Colonnella e dall'assessore alla cultura Verducci.

Nella tarda mattinata di oggi (venerdì 18 luglio) è stato firmato il protocollo d'intesa tra la Calcografia Nazionale di Spagna e la Provincia di Ascoli Piceno. Le firme sull'accordo che regola la collaborazione artistica tra i due enti sono state apposte dal delegato dell'istituto artistico spagnolo Xavier Blas, dal Presidente Colonnella e dall'assessore alla cultura Verducci.

Il protocollo sancisce formalmente una sinergia in atto già da qualche anno con grandi risultati sotto il profilo degli eventi prodotti. Vale la pena di ricordare non solo gli eventi in corso, ovvero le mostre su William Hogart alla Cartiera Papale di Ascoli e su Velazquez alla Pinacoteca Civica di Sant'Elpidio a Mare (l'intero corpus di opere provengono dalla Calcografia Nazionale di Spagna), ma anche quelli degli anni passati, caratterizzati da un notevole successo di pubblico: la mostra Il Segno nel Tempo, quattro secoli di incisioni marchigiane, esposte a Saragozza e la mostra su Goya esposta a Fermo.

L'incontro di oggi è servito anche per mettere a punto le iniziative future.

18/07/2003





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati