Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Comici di Zelig : FICARRA & PICONE

San Benedetto del Tronto | Ficarra e Picone, successo di pubblico e tante risate

di Rossella Luciani

Serata di risate al Palacongressi per il numeroso pubblico sambenedettese che ha atteso paziente il duo siciliano reduce dal grande successo di Zelig (programma comico in onda da anni sulle reti Mediaset).

Lo spettacolo, previsto per le ore 22, è iniziato con più di mezzora di ritardo, ma l'attesa è stata ingannata grazie ad un gruppo di cabarettisti maceratesi,la SWING GANG, che, a suon di trombe e simpatiche gags, ha interagito con la platea.

Poi boato in sala per l'ingresso dei due veri protagonisti della serata, Salvo Ficarra e Valentino Picone che, con sei diversi sketch, hanno letteralmente infervorato i loro beniamini.

 Non poteva mancare il pezzo "cult" che ha ispirato anche il loro film "Nati stanchi": la scena si apre con  Picone  già seduto (forse da tempo immemorabile) al bar e Ficarra che arriva da lontano trascinandosi e lamentandosi di essere "Stanco, stanco, stanco" senza aver fatto ancora niente, da buon siciliano che si rispetti!

I temi toccati hanno messo volutamente in evidenza proprio la "sicilianità" dei due comici: la gelosia morbosa, la "famiglia", il riciclaggio di denaro sporco e il ricordo sempre vivo di Falcone e Borsellino nell'orgoglio misto a vergogna di essere nati in Sicilia.

Non sono mancati spunti più attuali come il problema del ponte sullo stretto di Messina, riferimenti alla politica, senza risparmiare sfrecciatine per nessuno…specialmente per il Cavaliere!

In un'ora e mezza di spettacolo i due hanno saputo riproporre nel loro inimitabile dialetto il linguaggio colorito e un po' scurrile dei giovani senza mai essere banali e così hanno coinvolto gli spettatori. Per concludere, una parodia tutta dedicata agli interisti, all'Inter ma soprattutto ai suoi "mille" panchinari: sono loro i veri stanchi!

L'INTERVISTA.

La cosa che mi ha sbalordito tanto è stata la vostra capacità di interagire con il pubblico nel momento in cui vi trovate in difficoltà o perché il pubblico vi interrompe! Come fate?
F: Ci interrompono da decenni!!
P:  "Il coraggio è dalla tomba che ti scatta" come disse Totò. Se c'è un imprevisto o soccombi o continui a remare e noi abbiamo continuato a remare!

Leggendo il vostro curriculum ho visto che avete iniziato da piccole cose in Sicilia e poi avete fatto la vostra gavetta e siete arrivati a Zelig…l'impatto con il successo?
F: Ma…mi sento di dire che quel che è successo è successo!
P: Comunque sono dieci anni che lavoriamo tra virgolette, se di lavoro si può parlare…quindi non lo so, tu mi parli di successo io sinceramente non so se si tratta di successo! Non voglio fare il falso modesto, però…punto. Non lo so!
F: Cioè ricordati che dopo le scrivono queste cose che dici, quindi segui un filo logico e fai delle frasi di senso compiuto e in italiano!
P: Nel senso che sono dieci anni che aspettiamo questo momento e Zelig è stato un treno importante per tutti che ci ha portato fino a qui.
F: Ora c'è solo più gente che ci segue ma noi eravamo già contenti di quello che facevamo…P: Cioè se mi facevi la stessa domanda sei anni fa io ti avrei risposto allo stesso modo perché questa è la popolarità, il successo è un'altra cosa!

 Progetti per il futuro?
P: Bè io sto cercando lavoro!
F: Io ho vinto un concorso alle poste, comincio ad agosto…

 Ancora Zelig l'anno prossimo?
F: Vediamo…speriamo!

Il pubblico ha risposto molto bene all'iniziativa patrocinata dal Comune di San Benedetto ed organizzata "ad hoc" dalla Symbol Production Show(info:0733.865994) che per "Agostinpiazza" popone altri grandi comici dell'Area Zelig Cabaret:

-martedì 5 agosto PALI&DISPARI

-mercoledì 6 agosto LEONARDO MANERA

-giovedì 7 agosto FLAVIO OREGLIO

-venerdì 8 agosto NATALINO BALASSO

Gli spettacoli si terranno tutti in piazza Bice Piacentini, Paese Alto, ore 21.30.

I biglietti sono già disponibili nelle prevendite abituali.                                                                                      

18/07/2003





        
  



3+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati