Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tormentone dell'estate 2003: la Samb Calcio

San Benedetto del Tronto | "La Sambenedettese non è di un uomo (patron o sindaco), è della città. E' un nostro patrimonio!"

di Cornelio Pierazzoli

LETTERA APERTA.

Quante domande, quante supposizioni, quante incertezze. Si parla di calcio? Anche, ma non solo. C'è il calcio giocato. C'è uno stadio in forse. C'è una convenzione da stipulare. C'è un progetto da realizzare (forse).
C'è una squadra da formare e non si sa per quale tipo di gioco, se da serie "B" o da mantenimento della "C". C'è un destino collegato al sodalizio del Catania, ma, nonostante le dotte spiegazioni , non si riesce a capire perché dovremmo attendere le altrui vicende, solo perché chi dice di essere proprietario della Sambenedettese, dice di essere proprietario anche di quella squadra? C'è la possibilità della vendita della squadra.

Soprattutto c'è lo screzio tra Gaucci ed il Sindaco. Visto che lo screzio ormai c'è, la trasparenza deve arrivare fino in fondo ed il Sindaco deve dire ai supporter ed alla città perché e chi è l'azionista della "SS  Sambenedettese Calcio srl", dato che avrà fatto gli opportuni accertamenti e non deve cedere a richieste che potrebbero travalicare  i legittimi interessi e le legittime aspettative di coloro che impegnano le loro risorse in una squadra.

Basta poco per sapere chi è il proprietario della Samb, al di là di quanto, frettolosamente e superficialmente, viene detto alla tifoseria, troppo presa giustamente, dall'aspetto agonistico e dalla voglia di vincere ed alla quale poco importa della realtà portata dagli atti ufficiali. Ma l'Amministrazione deve essere attenta all'aspetto legale e burocratico, soprattutto quando si parla di roboanti progetti, colate di cemento che nulla hanno a che vedere con la filosofia dello sport.

La Samb non può essere mercificata  da vari personaggi politici, dove ognuno di essi  sembra avere la soluzione nel cassetto e comparire come la "prima donna del momento" anche perché i risultati delle trattative sono sotto gli occhi di tutti, né tantomeno si deve pensare di "giocare" con la passione rossoblù per attrarre sulla propria persona politica gli occhi della tifoseria.
Bravi supporter rossoblù! I vostri dubbi sono legittimi, la vostra cautela opportuna.
La Sambenedettese non è di un uomo (patron o sindaco), è della città. E' un nostro patrimonio!

Porta turismo? Il turismo che lo facciano gli operatori turistici: quello è il loro compito. La Samb lo può supportare, ma è prima di tutto una passione, un amore.
Da persona che viene da lontano, dalle prime esperienze  del ragazzo, all'impegno politico dell'età matura, a quello nella società civile della tarda età, oggi affermo:
San benedetto del Tronto non è e non deve essere terra di conquista.

La Samb deve essere dei sambenedettesi. Le "cordate" devono essere cercate e trovate qui, tra i nostri validi e capaci imprenditori.   

16/07/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati