Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

1993 - 2003: I primi 10 anni della Spes Valdaso

Petritoli | La Società Calcio Spes Valdaso vanto ed orgoglio degli sportivi dell'intera vallata dell'Aso. Competenza, impegno, professionalità regnano sovrane all'interno della "fucina" di giovani campioni.

di Giancarlo Fabiani

La S.C. Spes Valdaso 93, Società Calcistica presente sul territorio del Comune di Petritoli, è una di quelle realtà locali che non possono e non devono passare inosservate per un motivo importante e semplicissimo: per l'attività che essa svolge nella formazione sportiva di molti giovanissimi.

Infatti il suo principale impegno è quello di insegnare ai piccoli atleti, iscritti nelle sue fila, il gioco del calcio. Nata nel 1993, da una idea di Nino Ciuccarelli e Vittorio Valentini, con l'arduo fine di abbattere l'odiosa e antica forma di campanilismo esistente fra cinque paesi quali Montefiore, Monterubbiano, Petritoli, Ortezzano, Montelparo. Scopo purtroppo realizzato solo a metà.

E la Società, alle prime armi, decide di percorrere la sua strada da sola. Iscrivendo un considerevole numero di bambini e ragazzi, compresi in tutta la media vallata dell'Aso, ottiene subito ottimi risultati a livello agonistico. Sotto la guida di Vittorio Valentini, che di calcio non ha da imparare da nessuno, diventa in pochi anni un esempio di serietà e competenza. Attualmente sono tesserati con la Spes circa 170 atleti.

Una fiorente scuola calcio con 30 iscritti e la partecipazione ai campionati del Settore Giovanile Scolastico con ben 3 formazioni di Pulcini, 2 Esordienti, 1 Giovanissimi, 1 Allievi e 1 Juniores che partecipa al proprio campionato con la formazione dell' A.S. Petritoli. E' impegnata inoltre in un campionato di terza categoria con una formazione composta da molti genitori di ragazzi iscritti nella scuola calcio con alla guida i mister Napoleoni e Galosi.

Dopo 10 anni è ora in atto una importante collaborazione tra le Società A.S. Petritoli, U.S. Ortezzano, Società Calcio Spes Valdaso '93…che ha lo scopo di culminare con la fusione in una unica società che creerà una formazione nella quale saranno annoverati i nomi di tutti atleti del proprio vivaio. Attualmente alla guida della Spes sono: Sanguigni Fabrizio (Presidente), Romanelli Gabriele (Vice Presidente), Napoleoni Maria (Segretario), Belleggia Valentino (Cassiere), Valentini Vittorio, responsabile del Settore Giovanile e anima della Società. Grande aiuto alla Spes arriva dai genitori dei ragazzi che svolgono il compito di accompagnatori e dirigenti.

15/07/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati