Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuova disinfestazione.

Grottammare | Ordinanza del sindaco Merli per contrastare la proliferazione di zanzare ed altri insetti.

Il Sindaco Luigi Merli ha emesso un'ordinanza per un nuovo intervento straordinario di disinfestazione che coinvolge, oltre le aree pubbliche, le aree di proprietà private comprese nel centro abitato. Il servizio, affidato alla ditta Giemme Servizi Srl di Fabriano (che ha avviato dallo scorso maggio gli interventi settimanali del mercoledì di disinfestazione e derattizzazione del territorio comunale, nonché della fumigazione della rete fognaria, che si concluderanno a settembre) viene riproposto a poco più dal mese dal precedente, in quanto persistono le particolari condizioni ambientali che hanno determinato una significativa, quanto fastidiosissima, proliferazione di insetti alati, in particolari di zanzare "tigre".

L'invito ai residenti è lo stesso, e cioè chiudere le finestre durante le ore notturne, non lasciare all'aperto cibi o sostanze commestibili e non lasciare stesi panni e indumenti.

Questi le date, gli orari e le zone degli interventi:

Mercoledi 16 luglio – dalle ore due alle ore sei del mattino

Zona Sgariglia , S. Francesco e Zona Tesino est così delimitata:

a nord da via Ballestra e strada Prov.le Val Tesino, a sud del fiume Tesino, ad est del lungomare De Gasperi, ad ovest dall'autostrada A14.

Giovedì 17 luglio – dalle ore 2 alle ore 6 del mattino:

Zona Ischia e Zona Ascolani, così delimitata:

a nord da via Marche, a sud da via Cipro e via Petrarca, ad est dal lungomare, ad ovest dalla SS.16.

Venerdì 18 luglio – dalle ore 2 alle ore 6 del mattino

Zona Centro, Paese Alto, Via Lame e San Paterniano, delimitato come segue: a nord da via Ponte lungo, via del Convento e strada prov.le Cuprense. A sud da via ballestra, Strada prov. Le Valtesino, fino all'incrocio con via San Pietro, ad est dal lungomare della Repubblica e C. Colombo, ad ovest da Via Contrada da Mezzina.

Il Sindaco Merli invita la cittadinanza a collaborare per rendere più incisivo l'intervento di disinfestazione. In particolare si raccomanda ai cittadini di effettuare un'accurata pulizia degli spazi verdi e di impianti idrici, di svuotare e mantenere puliti oggetti e contenitori in cui si raccoglie l'acqua piovana, coprire con strutture rigide quei contenitori inamovibili (vasche di cemento e simili).

15/07/2003





        
  



2+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati