Per una politica turistica di comprensorialità del terrirorio.
San Benedetto del Tronto | Parte (con qualche ritardo) la prima mostra mercato del tartufo pregiato ascolano.
di Gianluca Traini
E' partita oggi alle 17 la prima mostra mercato del tartufo ascolano.Per la verità nel pomeriggio pochi(quasi nessuno) erano gli stand gastronomici già aperti e funzionanti; la maggior parte erano ancora in allestimento. Tra questi anche quello del tartufo nero pregiato di Roccafluvione, il comune che ha sostenuto con forza questa manifestazione in collaborazione con l'amministrazione di San Benedetto.
Promotori principali di questo evento sono stati infatti i due sindaci dei rispettivi comuni, Martinelli e Mariani, con l'opportuna mediazione e interessamento della Comunità Montana. E sono loro, in visita agli stand, a spiegarci meglio il senso di questa iniziativa.
"Si parla tanto di politica della comprensorialità per quanto riguarda il turismo nel Piceno- ci dice il sindaco di San Benedetto- e noi con questa mostra del tartufo abbiamo fatto qualcosa di concreto in questa direzione. Grazie alla collaborazione instauratasi con il comune di Roccafluvione sarà possibile apprezzare nella nostra città questo fine settimana uno dei prodotti tipici delle nostre zone dell'entroterra, e, perchè no, scoprire anche degli insoliti abbinamenti gastronomici tra le nostre specialità di pesce e il tartufo nero."
Fanno eco a queste parole quelle del primo cittadino di Roccafluvione." Questa mostra mercato- continua Mariani- avvicina i nostri due comuni e valorizza quello che io considero uno dei migliori prodotti della nostra terra. Voglio per questo ringraziare il comune di San Benedetto per l'attenzione dimostrata a questo progetto, che è stato possibile realizzare anche con il contributo e l'interessamento della Comunità Montana."
Ricordiamo che la mostra mercato Il tartufo incontra il mare si svolgerà al centro di SanBenedetto( rotonda Giorgini e Corso ) per tutto il fine settimana, e che nella zona dell'ex galoppatoio domenica 13 alle ore 17 ci sarà una gara tra cani da tartufo valida per il campionato nazionale.
Promotori principali di questo evento sono stati infatti i due sindaci dei rispettivi comuni, Martinelli e Mariani, con l'opportuna mediazione e interessamento della Comunità Montana. E sono loro, in visita agli stand, a spiegarci meglio il senso di questa iniziativa.
"Si parla tanto di politica della comprensorialità per quanto riguarda il turismo nel Piceno- ci dice il sindaco di San Benedetto- e noi con questa mostra del tartufo abbiamo fatto qualcosa di concreto in questa direzione. Grazie alla collaborazione instauratasi con il comune di Roccafluvione sarà possibile apprezzare nella nostra città questo fine settimana uno dei prodotti tipici delle nostre zone dell'entroterra, e, perchè no, scoprire anche degli insoliti abbinamenti gastronomici tra le nostre specialità di pesce e il tartufo nero."
Fanno eco a queste parole quelle del primo cittadino di Roccafluvione." Questa mostra mercato- continua Mariani- avvicina i nostri due comuni e valorizza quello che io considero uno dei migliori prodotti della nostra terra. Voglio per questo ringraziare il comune di San Benedetto per l'attenzione dimostrata a questo progetto, che è stato possibile realizzare anche con il contributo e l'interessamento della Comunità Montana."
Ricordiamo che la mostra mercato Il tartufo incontra il mare si svolgerà al centro di SanBenedetto( rotonda Giorgini e Corso ) per tutto il fine settimana, e che nella zona dell'ex galoppatoio domenica 13 alle ore 17 ci sarà una gara tra cani da tartufo valida per il campionato nazionale.
|
11/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati