"Siamo pronti a inaugurare una seria verifica di metà mandato"
San Benedetto del Tronto | Forza Italia entra nell'agone della crisi politica e si toglie i sassolini dalle scarpe.
di Benedetto Marinangeli e Paolo Forlì*
Il Coordinamento Comunale di San Benedetto del Tronto ed il Gruppo Consiliare, all'unanimità, hanno deliberato di non partecipare al c.d. "incontro verifica" indetto dai Coordinatori Regionali di F.I., AN e UDC per il giorno 21 luglio 2003, presso l'Hotel Quadrifoglio di Porto d'Ascoli.
Questa decisione è stata immediatamente comunicata al Commissario Regionale Senatrice Laura Bianconi che, dopo aver ascoltato le ragioni di tale scelta, ne ha condiviso pienamente le ragioni.
Tale decisione, espressa all'unanimità, deriva dalla ragionata e responsabile riflessione che prende coscienza dell'importante momento politico che sta vivendo la nostra Amministrazione Comunale. San Benedetto del Tronto necessita di soluzioni concrete per una città che per troppi anni ha subito la Politica del Disastro del centro sinistra: amici degli amici, opere di facciata, tasse, debiti
La verifica di metà mandato (che non è affatto un mero rimpasto) ci permetterà di fare una attenta analisi di ciò che si è fatto e di ciò che realizzeremo di qui fino al 2006.
Nel percorso procedurale, severo e responsabile, occorrerà tenere presente diversi fattori:
1) Il nostro partito è stato il principale artefice della vittoria della Casa delle Libertà nel maggio del 2001, riuscendo a far proprie le istanze ed i bisogni di tutte le categorie, raddoppiando quasi i consensi rispetto alle elezioni amministrative del 1996: dall'11.8 % al 19,2 %.
2) Nonostante questo, con spiccato senso di responsabilità ed alto spirito di coalizione, il nostro partito scelse di affidare i più importanti ruoli amministrativi a chi ne faceva fortemente richiesta per dover risolvere problemi interni di partito, che a noi non appartenevano; così, la geografia politica della nostra amministrazione veniva raffigurata da uno scenario quantomeno irregolare: Sindaco della società civile, Vice Sindaco di Alleanza Nazionale, Presidente del Consiglio Comunale di Alleanza Nazionale, Assessore all'Urbanistica ad una lista civica. Di più: dopo un anno il nostro partito è stato costretto, ancora una volta per la buona governabilità, a cedere un altro importante assessorato: il Bilancio, ancora ad Alleanza Nazionale.
3) Oggi, nonostante tutto, per qualcuno tutto ciò sembra non essere sufficiente. Forti delle precedenti esperienze di concessione ratificate da Forza Italia a vantaggio delle risoluzioni dei problemi di altri, alcuni esponenti di altri partiti, in un anomalo "combinato disposto" con alcuni articoli della stampa locale che esaltano un'incessante litigiosità interna della Casa delle Libertà, rischiano di indirizzare verso un binario morto il percorso di risanamento della nostra città, confondendo una normale e costruttiva operazione di "verifica di programma" di metà mandato con una volgare ed improduttiva "sostituzione di nomi". Ciò è inaccettabile. Una cosa è risolvere all'interno dei propri partiti le normali problematiche di gestione, altro è coinvolgere le altre forze politiche per personali mire espansionistiche.
4) Forza Italia, nonostante sia stato il partito maggiormente attaccato sulla stampa, resta il partito che nulla ha voluto e che maggiormente ha garantito alla nostra città: basta leggere i verbali, le delibere del consiglio comunale: sempre presenti, sempre affidabili, sempre coerenti. In ogni caso, siamo pronti ad inaugurare una seria verifica di programma di metà mandato, da non confondersi con una semplicistica operazione di rimpasto. Il percorso sarà severo, riflessivo e responsabile. Noi di Forza Italia abbiamo la coscienza pulita e la consapevolezza etica che l'obiettivo principale resta sempre il bene di San Benedetto del Tronto.
*Capogruppo Consiliare e Coordinatore Comunale
|
11/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati