Arriva lo ska al Summer Festival.
Ripatransone | Alle Fonti venerdì sera il concerto del trombettista Roy Paci,collaboratore, tra gli altri, di Manu Chao, e della sua ska-band gli Aretuska.
di Gianluca Traini
Parte anche a Ripatransone il Summer Festival. Nella splendida cornice medievale de Le Fonti si esibiranno venerdì sera a partire dalle 21 e 45 il trombettista siciliano Roy Paci e la sua ska-band Aretuska.
Roy Paci, nato nel 1969 ad Augusta, ha iniziato la sua carriera giovanissimo come jazzista (a tredici anni era già la prima tromba in una jazz-band siciliana), per poi passare a sperimentare altre forme musicali, come l'etno, lo swing e soprattutto lo ska, nella convinzione che "si lavora meglio quando si lavora a 360 gradi". Le sue numerose collaborazioni (il suo nome è presente in più di 250 album!) spaziano da Teresa De Sio ai 99 Posse, dai Mau Mau a Enrico Rava, da Vinicio Capossela a Nicola Arigliano, fino ad arrivare a Ivano Fossati, che lui considera un maestro, e a Manu Chao, con il quale ha suonato in diversi tour e ha inciso nel 1999 l'album Proxima estacion...esperanza.
Dal 2001 ha sviluppato con la ska band degli Aretuska un suo primo progetto da solista, che ha visto nascere l'anno successivo il live Baciamo le mani, e quest'anno l'album registrato in studio Tuttaapposto, in cui, oltre alle consuete sonorità reggae dello ska, si sono aggiunti tocchi di swing e richiami alla musica italiana degli anni 60. E le canzoni di Tuttaapposto saranno al centro del concerto di venerdì sera che si annuncia, in linea con lo stile dei suoi protagonisti, allegro e scoppiettante.
|
10/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati