Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La nostalgia dell'antica Ferrovia rivivrà con " Serata in stazione"

Fermo | Sabato la quinta edizione di un successo di Italia Nostra.

di Giancarlo Fabiani

Anche quest'anno la sezione di Fermo dell'associazione nazionale Italia Nostra organizza una delle più interessanti iniziative estive della città, che ha già riscontrato un grande successo nelle precedenti quattro edizioni: sabato prossimo 12 luglio alle ore 21 si svolgerà la quinta "Serata in Stazione", nella storica cornice della scalinata di accesso all'ex complesso di Santa Lucia della Ferrovia Adriatico-Appennino". Ancora una volta la serata sarà basata sull'abbinamento tra la rievocazione dell'importanza della linea tranviaria collegante il mare ai Sibillini con l'affascinante coinvolgimento degli spettatori attraverso la declamazione in vernacolo di episodi significativi sul caratteristico tram.

La grande carica emotiva degli interpreti Elvira Parlatoni (Elviretta) e Angelo Ciuccarelli ('Ngiulì) introdotti dal bravo presentatore Franco Ciucani faranno rivivere nella memoria di tanti fermani episodi indimenticabili legati a "lu trinittu". Molta attesa la partecipazione del gruppo folcloristico maceratese "Li Pistacoppi", che allieterà con musica, canti e danze la manifestazione, insieme ad una rappresentativa della corale "Pierluigi da Palestrina" di Fermo, in una cornice di suoni e colori legati alle secolari tradizioni dei nostri borghi e delle nostre campagne.

Alla rievocazione il poeta dialettale Adenico Jacopini dedica quest'anno i suoi originali versi, che saranno proposti nel corso dello spettacolo. In ideale collegamento con il folclore del Fermano la sezione di Italia Nostra offrirà a tutti i presenti una confezione di prodotti tipici originalmente denominati "Lu sfamapopulu cò lo vi' cotto".

Si accederà alla scalinata da viale Bellesi al costo di 4 euro, mentre da via Corridoni per la platea si pagheranno 7 euro: i soci di Italia Nostra avranno ingresso libero da viale Bellesi. La società attuale dei trasporti STEAT ha concesso il patrocinio e i maggiori enti della città, provincia e regione offrono un contributo.

10/07/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati