Spinozzi sull'attacco politico di FI a Gabriella Ceneri
San Benedetto del Tronto | Spinozzi:" Quando si formalizza un attacco mirato ad una persona, una parvenza di lealtà politica presupporrebbe che questa persona fosse fisicamente presente e gli fosse data la possibilità di difendersi.
di Alceo Spinozzi*
Quando si formalizza un attacco mirato ad una persona, una parvenza di lealtà politica ed un minimo di etica comportamentale presupporrebbero che questa persona fosse fisicamente presente e gli fosse data la possibilità di difendersi. Nei confronti di Gabriella Ceneri questo non è successo. Tutti sanno che in questo momento si trova a Chicago Heighs dove ha accompagnato i diciotto ragazzi che hanno partecipato all'azione di gemellaggio ripresa dopo alcuni anni di interruzione (presenza divenuta necessaria per la defezione dell'accompagnatrice designata e formalizzata, all'ultimo momento, dal nuovo presidente del Consorzio di Promozione Turistica).
Quando poi questo attacco assume l'aspetto di una premeditata e studiata aggressione, da parte dei suoi stessi colleghi di partito, cioè quelli che dovrebbero, in teoria, difenderla e sostenerla nella sua azione politica, allora penso che ci sia qualcosa che non va. Francamente sono rimasto sorpreso nel leggere i quotidiani di questa mattina che riportavano compiutamente il testo dell'interrogazione presentata, della quale si occuperà la stessa Gabriella Ceneri appena ne avrà la possibilità, perché ritenevo e ritengo che di certi argomenti, prima di darne pubblica diffusione, sarebbe più opportuno parlarne con la diretta interessata nelle sedi istituzionali del partito.
Non voglio nemmeno pensare a ciò che c'è dietro questa iniziativa che risulta tanto clamorosa quanto incomprensibile, soprattutto per quella larghissima parte dell'opinione pubblica che apprezza l'operato dell'Avv. Ceneri, nonostante la modesta caratura del suo assessorato (in relazione ad altri di maggior peso). Il rammarico è ancora più evidente se si pensa al grande impegno profuso, alle energie utilizzate a discapito della propria famiglia e della propria professione.
La sua costante presenza in Comune, la sua incessante attività nella quale riesce a coinvolgere fattivamente, oltre che i dipendenti stessi del suo assessorato anche numerose associazioni cittadine, meriterebbero un maggior rispetto ed una maggiore considerazione. In politica l'autolesionismo non ha mai prodotto buoni risultati perché azioni di questo tipo, oltre a deteriorare l'immagine stessa del nostro partito, producono nell'elettorato un senso di sfiducia e di delusione, giacché non riesce a comprendere perché gli obiettivi preferiti siano gli esponenti stessi di Forza Italia (vedi i precedenti casi del Prof. Felicetti e di Pietro Giudici che hanno abbandonato il Gruppo Consiliare azzurro).
Personalmente, in qualità di Delegato di Collegio, non ho mai voluto interferire direttamente con le iniziative del partito a livello locale per lasciare, come è giusto che sia, agli organi territoriali competenti la funzione istituzionale di indirizzo politico e di decisione nel superiore interesse di Forza Italia. In questa circostanza, però, non ravviso che il superiore interesse del partito sia stato salvaguardato e non vorrei nemmeno che il fatto fosse stato messo in stretta relazione con l'intervento del commissario straordinario delle Marche di Forza Italia la Senatrice Laura Bianconi e degli altri coordinatori regionali della CDL, programmato con il Sindaco Martinelli nei prossimi giorni proprio a San Benedetto. Come ho affermato in passato e non mi stancherò mai di ripeterlo, bisogna recuperare equilibrio e buon senso, senza i quali il cammino sarà sempre più impervio e difficoltoso.
Da parte mia auspico che il Congresso Provinciale di Forza Italia, che si terrà nel prossimo autunno contribuisca, a riportare un clima di necessaria serenità nel nostro partito in vista anche dei decisivi appuntamenti elettorali del prossimo anno.
* Delegato di Collegio di F.I.
San Benedetto del Tronto
|
10/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati