Venerdì al Mojito
Grottammare | Musica in spiaggia e cocktails per le notti dell'estate.
di Antonella Roncarolo
Mojito continua a battere il suo ritmo di appuntamenti distribuiti fra il giorno e la notte. E allora, dopo la folgorante inaugurazione di venerdì scorso, ieri notte è stato ancora beach party.
La serata è stata animata alla consolle dal Dj Massimetto che, con una sua personalissima interpretazione della musica da spiaggia, riesce a far fluire dalle testine tecnologiche dei mitici Technics 1200 atmosfere house, revival, italiane, tali da coinvolgere tutto il pubblico presente anche coloro che amano atmosfere raffinate e di alta levatura musicale.
La serata è proseguita anche dopo che il volume è stato abbassato per rispetto delle restrittive normative comunali, con ottima musica da ascolto da gustare nell'oasi di vegetazione creata in mezzo alla spiaggia, insieme ai freschi e colorati cocktails proposti da Andrea e dall'intrigante staff di questo chalet di tendenza.
Questi ingredienti hanno candidato il MoJito al ruolo di punto di riferimento per chi vuol vivere la spiaggia a trecentosessanta gradi e soprattutto per chi, pur rimanendo in zona per le ferie, solo per il week end o per il tempo libero, vuol sentirsi in un atmosfera esotica e confortevole, come dire "in vacanza a casa sua".
|
27/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati