Contratto Pubblico impiego
| ANCONA - D'Ambrosio: " Il Governo riconosca le ragioni dei lavoratori".
"Una giornata di sciopero costa a chi si astiene dal lavoro e costa anche al Paese, perché, come nel caso del settore pubblico, si creano molti disservizi ai cittadini.
I sindacati hanno da tempo portato all'attenzione del Governo nazionale le ragioni che li hanno indotti a chiedere il rinnovo del contratto dopo quasi un biennio.
Sul piano economico l'inflazione reale ha marciato a livelli più alti rispetto al tasso programmato. Le motivazioni poste alla base dell'astensione dal lavoro sono pertanto giuste e vanno ascoltate.
Mi auguro che l'iniziativa unitaria del sindacato possa trovare uno sbocco positivo, per i lavoratori interessati in primo luogo, ma anche per il buon funzionamento del sistema-Paese nel quale i servizi pubblici svolgono un ruolo essenziale per la qualità della vita dei cittadini."
|
27/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati