Inizia domenica a Comunanza la decima edizione del Torneo dei Sibillini
Comunanza | Manifestazione internazionale di pallavolo femminile riservata alla categoria Under 20, intitolata ad Arnaldo Prosperi.
Inizia domenica con la consueta cerimonia di apertura a Comunanza la decima edizione del Torneo dei Sibillini, manifestazione internazionale di pallavolo femminile riservata alla categoria Under 20, intitolata ad Arnaldo Prosperi. Otto le squadre in lizza: sette straniere e una italiana, la Busco Auchan Ancona-Falconara.
Da segnalare la defezione di Montefalcone Appennino che quindi non ospiterà il torneo: al suo posto Montefortino, grazie alla disponibilità del sindaco e presidente della Comunità dei Monti Sibillini Domenico Ciaffaroni. La prima gara del torneo, sul campo centrale di Comunanza, vedrà di fronte lunedì alle ore 21.30 il Vasas Budapest (unica squadra ad essere stata sempre presente per tutte le dieci edizioni del "Prosperi") e il Volleyhut.com che presenterà le due sorelle Katie e Erin Virtue a contendersi il ruolo di palleggiatrici titolari.
Un'altra novità è la nascita del Trofeo "Città di Acquasanta Terme" che si disputerà venerdì 4 luglio nella cittadina termale ed vedrà in lizza le quattro formazioni che non accederanno ai quarti di finale del torneo comunanzese.
La manifestazione avrà carattere agonistico e sicuramente avrà degli sviluppi già dall'edizione 2004 del Torneo dei Sibillini, visto che l'assessore alla cultura e turismo di Acquasanta Terme Patrizia Palanca ha rivolto una palese manifestazione di interesse affinchè un girone del torneo possa essere affidato proprio ad Acquasanta.
Viste però le difficoltà nelle quali si dibatte il Comune di Comunanza non si esclude un clamoroso trasferimento del torneo che andrebbe a trovare una nuova casa nel territorio della Comunità Montana del Tronto e della Laga, dalla quale il torneo sarebbe ben accolto.
Da segnalare la defezione di Montefalcone Appennino che quindi non ospiterà il torneo: al suo posto Montefortino, grazie alla disponibilità del sindaco e presidente della Comunità dei Monti Sibillini Domenico Ciaffaroni. La prima gara del torneo, sul campo centrale di Comunanza, vedrà di fronte lunedì alle ore 21.30 il Vasas Budapest (unica squadra ad essere stata sempre presente per tutte le dieci edizioni del "Prosperi") e il Volleyhut.com che presenterà le due sorelle Katie e Erin Virtue a contendersi il ruolo di palleggiatrici titolari.
Un'altra novità è la nascita del Trofeo "Città di Acquasanta Terme" che si disputerà venerdì 4 luglio nella cittadina termale ed vedrà in lizza le quattro formazioni che non accederanno ai quarti di finale del torneo comunanzese.
La manifestazione avrà carattere agonistico e sicuramente avrà degli sviluppi già dall'edizione 2004 del Torneo dei Sibillini, visto che l'assessore alla cultura e turismo di Acquasanta Terme Patrizia Palanca ha rivolto una palese manifestazione di interesse affinchè un girone del torneo possa essere affidato proprio ad Acquasanta.
Viste però le difficoltà nelle quali si dibatte il Comune di Comunanza non si esclude un clamoroso trasferimento del torneo che andrebbe a trovare una nuova casa nel territorio della Comunità Montana del Tronto e della Laga, dalla quale il torneo sarebbe ben accolto.
|
27/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati