La scuola di calcio mostra i suoi gioielli
Rapagnano | Venerdì finale del trofeo A.S. Archetti "Memorial Simone Pazzi"
di Stefania Ceteroni
Si terrà nella serata di venerdì 27 giugno la finale dell'ottava edizione del Trofeo A.S. Archetti "Memorial Simone Pazzi", categoria esordienti.
Iniziato lunedì 2 giugno presso il campo Archetti di Rapagnano, il torneo, di valenza regionle, è stato organizzato dall'A.S. Archetti che è tornata a proporre una manifestazione sportiva capace di chiamare a raccolta un nutrito numero di atleti.
Dodici le squadre partecipanti che si sono cimentate in performance sportive di ottimo livello.
L'A.S. Archetti vanta dal 1989 una scuola di calcio che cura, grazie alla collaborazione di esperti preparatori atletici, un fiorente settore giovanile. Sono 170 i ragazzini iscritti che vengono accompagnati agli allenamenti con pulmini della società e che hanno l'occasione non solo di crescere dal lato atletico ma anche da quello umano. La scuola calcio, infatti, coinvolgendo ragazzini dai 6 ai 18 anni, rappresenta un'ottima scuola di vita togliendo i ragazzini dalla strada e fornendo un sano ambiente di crescita ed aggregazione. Sei le categorie che vengono curate: "Primi calci" per bambini dai sei agli otto anni, "Pulcini" dagli otto ai dieci anni, "Esordienti" dai dieci ai dodici anni, "Giovanissimi" dai dodici ai quattordici anni, "Allievi" dai quattordici ai sedici anni, "Under 18" dai sedici ai diciotto anni.
Il presidente dell'A.S. Archetti è Lino Gabellieri, imprenditore fermano che opera nel settore dei mobili e che ha creduto nella scuola, tanto da investire in termini economici ma anche di tempo e di energie per dare ai ragazzini una sana opportunità di crescita. Gabellieri si occupa di mobili, dalla casa all'ufficio fino alla comunità ed opera in diverse sedi nel territorio fermano, maceratese e pesarese: dal suo impegno di imprenditore il passo verso lo sport indirizzato ai ragazzini è stato breve. E le soddisfazioni non sono mancate, ripagando appieno l'impegno che Gabellieri ha sempre indirizzato verso la Società.
"Sono 170 i ragazzini che seguono la nostra scuola di calcio", commenta con soddisfazione, "e questo è per me motivo di orgoglio. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di fornire ai ragazzi una realtà solida, capace di dare loro l'occasione di crescere in un ambiente sano e di imparare a stare con gli altri. La massiccia risposta da parte loro ci ha sempre più confermato che ci abbiamo visto giusto e ciò ci stimola a guardare avanti sempre con maggiore fiducia. Colgo l'occasione", aggiunge infine il presidente Gabellieri, "per ringraziare i collaboratori che hanno dato il loro prezioso contributo per la crescita della nostra associazione e che si sono adoperati per la buona riuscita della manifestazione. Ringrazio anche i genitori dei tanti ragazzini che frequentano la nostra scuola per aver riposto su di noi la loro fiducia e ci hanno affidato i loro figli. Ribadisco che il nostro impegno è e sarà sempre volto a dimostrare quanto tale fiducia sia ben riposta".
Da segnalare un ulteriore motivo di soddisfazione.
Di recente la squadra femminile della società si è aggiudicata il titolo regionale a Coverciano.
|
24/06/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati