Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

‘No agli accordi da retrobottega: il Consiglio Comunale è la sede del confronto democratico'.

Grottammare | Il sindaco Merli, l'ex sindaco Rossi e l'assessore Fabbioni rispondono alla nota diffusa dall'opposizione.

di Giovanni Desideri

Dopo diffusione di una nota da parte del gruppo consiliare d'opposizione presso il Comune di Grottammare (v. l'articolo correlato), le persone chiamate in causa rispondono. Seguendo l'ordine della nota stessa, raccogliamo dapprima le dichiarazioni dell'assessore Stefano Fabbioni: 'l'opposizione, durante il primo Consiglio Comunale, aveva già rovinato il clima festoso dell'insediamento con la sterile polemica riguardante l'uso del giornalino comunale.

L'intervento di Raffaele Rossi era premeditato e non è stato altro che una sceneggiata. Dopo la sua uscita dall'aula io ho detto che dovremo sopportare, ahimé, uno stile e delle intemperanze già visti in passato da parte sua. E infatti, come qualificare il comportamento di un consigliere che finito di parlare esce di corsa dall'aula? Egli non ha ascoltato una parola del mio discorso, come invece avevano iniziato a fare gli altri, i 'moderati', che poi però si sono fatti trascinare nell'iniziativa estremistica di Raffaele Rossi. Nel mio intervento sono entrato nel dettaglio della questione: prima del primo Consiglio Comunale non esistevano gruppi consiliari, né di maggioranza, né di minoranza: si sarebbe dovuto convocare un primo Consiglio Comunale prima del primo Consiglio? La loro polemica, come si vede, è risibile: la questione della nomina del Presidente del Consiglio Comunale è una questione prettamente consiliare e dunque sarebbe stato irrispettoso del Consiglio stesso ricorrere ad altri mezzi. Noi non siamo abituati a fare le cose di nascosto: noi abbiamo dato risposte ai cittadini in 8 anni e mezzo, con i fatti. E così continueremo a fare'.

L'ex sindaco Massimo Rossi, nella nota, veniva  invitato a dimettersi, per via delle sue dichiarazioni sul Governo Berlusconi. Rossi risponde: 'l'atteggiamento dell'opposizione durante il primo Consiglio Comunale, in particolare quello di Raffaele Rossi, è stato irrispettoso delle Istituzioni, in quel caso del Consiglio stesso, sede deputata per la discussione delle proposte degli uni e degli altri. Ma all'integrità delle Istituzioni attenta lo stesso Governo nazionale, a giorni alterni, con molti provvedimenti che infatti devono passare il vaglio della Corte Costituzionale: l'ultimo esempio è proprio il lodo Berlusconi. Il comportamento di Raffaele Rossi e degli altri consiglieri che hanno abbandonato l'aula, pertanto, trova nefandi esempi a livello nazionale. Né si vede perché dovrei rinunciare al diritto di critica: il Titolo V della Costituzione, giustamente, mette sullo stesso piano lo Stato, il Governo e i Comuni. Non esiste dunque una gerarchia che impedirebbe a qualcuno di dissentire da certi comportamenti, per giunta così gravi. Inoltre, nella nota dell'opposizione vengo definito come 'il rappresentante del Governo nell'ente locale'. Ora, vorrei ricordare all'opposizione, che è il prefetto ad essere il rappresentante del Governo nazionale sul territorio e prova ne sia, se ve ne fosse bisogno, il ritratto del Capo del Governo che si trova nell'ufficio di ogni prefetto. Nell'ufficio di un sindaco c'è invece il ritratto del Presidente della Repubblica: e io non sono, comunque, né un prefetto né il sindaco di Grottammare. L'opposizione, pertanto, interviene in ritardo e in maniera goffa e demagogica a giustificare un atto di una gravità che non ha precedenti nelle Istituzioni locali. Quanto a me, ritengo e intendo essere, come Presidente del Consiglio, il garante di tutti gli eletti'.

La risposta del principale accusato, nel suo ruolo di sindaco. Il sindaco Luigi Merli risponde confermando e ribadendo ciò che aveva detto durante il Consiglio stesso: 'la richiesta di Raffaele Rossi era assurda e illogica, visto che il Consiglio Comunale è la sede ufficiale per discutere le proposte, che provengano dalla maggioranza o dall'opposizione. Ricordo inoltre che non un consigliere dell'opposizione mi ha reso almeno una visita di cortesia durante le 3 settimane trascorse tra le elezioni e la prima riunione del Consiglio Comunale: è da questo, semmai, che si vede chi fosse interessato alle relazioni tra maggioranza e opposizione! Quanto poi alla nostra proposta di votare Massimo Rossi alla carica di presidente del Consiglio Comunale, posso soltanto dire che la statura morale e politica e lo stesso consenso elettorale ottenuto hanno reso questa scelta una specie di omaggio dovuto. Ma nessuno ha impedito alla minoranza di fare sue proposte! Raffaele Rossi, nel suo intervento, ha ripetuto le stesse parole di 3 anni fa, quando abbiamo proceduto per la prima volta alla nomina di un presidente del Consiglio Comunale. È evidente allora che si tratta di interventi preparati in precedenza, per fare spettacolo. In questo caso, in più, l'opposizione non ha neppure ascoltato l'intervento di Roberto Marconi, un suo consigliere. Complessivamente, quindi, la gaffe è stata enorme. Noi abbiamo deciso tutto il nostro percorso elettorale pubblicamente, in decine di assemblee aperte alla cittadinanza, durante le quali discutevamo di tutto, anche attaccandoci tra di noi, con la massima democrazia, trasparenza e visibilità. Loro hanno una logica da retrobottega, utile a decidere con uno stile che è esterno all'ambito democratico: esterno al Consiglio Comunale'.

20/06/2003





        
  



1+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Articoli correlati

20/06/2003
La minoranza non accetta imposizioni
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati