Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Veregra Street Festival ai nastri di partenza

Montegranaro | Il centro storico si animerà con artisti di strada da lunedì a domenica.

di Stefania Ceteroni

E' iniziato il conto alla rovescia per aprire il sipario sul grande teatro che si animerà tra i vicoli del centro storico a partire da lunedì prossimo.

Fino al 29, infatti, il centro calzaturiero torna ad ospitare Veregra Street, il festival degli artisti e delle arti di strada giunto alla sua quinta edizione, promosso e realizzato dall¹Assessorato alla Cultura e Turismo delComune con il sostegno della Provincia di Ascoli, della Regione Marche, della Camera di Commercio di Ascoli, della Pro Loco e dell'Amat.

Anche quest'anno piazze e vicoli del centro storico si trasformeranno per una settimana in una grande ribalta che vedrà alternarsi sino a tarda notte teatranti, musicisti e giocolieri con le loro straordinarie e a volte particolarissime performances.

Tra gli ospiti di questa edizione rivolta ai più giovani, i mitici Colombaioni Clowns, i Lucchettino, il Teatro Pirata, Sergio Diotti con i suoi racconti, Albino Bignamini del Pandemonium teatro e le sue mstraordinarie letture. E inoltre tanta musica: Funk Off Marching Band, il gruppo peruviano Takillarte, lo svizzero Fernand Cacas, lo straordinario
Gianfranco Grisi e la sua orchestra di bicchieri, il tango degli Illustrascarpe e la musica popolare del gruppo Giù il cappello. E inoltre fachiri, illusionisti, mimi, giocolieri e maghi. Uno spazio tutto particolare è riservato ai bambini con Il filiBUStiere, un ludobus di 12 metri trasformato in galeone di filibustieri dove i bambini più coraggiosi potranno affrontare incredibili avventure. L¹evento finale del Festival è affidato all'Oblò dell'Oblio che presenterà l¹ultima grande produzione "Ariedi Walzer", allestimento multimediale sulle musiche di walzer con danze duelli e giochi pirici di grande effetto.

Ma Veregra Street è anche un'occasione per conoscere il territorio, i suoi prodotti artigianali, le tipicità enogastronomiche e i piatti della cucina marchigiana, i beni culturali e ambientali di una delle più caratteristiche città delle Marche.

Info Assessorato alla Cultura del Comune tel. 0734.897932 oppure sito internet www.comune.montegranaro.ap.it

20/06/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati