Al Riviera delle Palme a piedi per Samb- Pescara
| Per una volta si è tornati come ai vecchi tempi. Niente macchine, niente motorini, ma solo bici, al massimo buoni piedi.
La partita Samb- Pescara è in programma per le ore 16,30. Già alle 14,30 cominciano i primi caroselli di auto e moto, che dovranno però fermarsi distanti dal Riviera, dove c'è un blocco ben organizzato. Non si passa ne da Nord nè da Sud. Ci colpisce un muro, costruito in fretta nella mattinata, che ha diviso in due zone il piazzale antistante lo stadio, dove usualmente parcheggiano le auto.
Ma la vera novità è la gente avviarsi allo stadio a piedi, in doppia fila, come si vede nelle foto di Cellini. Chi va per campi, chi utilizza via dello Sport, chi viene direttamente dal mare, dove aveva trascorso la mattinata disteso sulla sabbia, approfittando della giornata di sole.
Si temevano sfracelli, ma non è successo nulla di irreparabile. Un merito a chi ha organizzato alla perfezione l'ordine pubblico ed anche ai tifosi che , oltre ai soliti sfottò e magari qualche insulto di troppo, non hanno scaricato violenza, e si sono dedicati a seguire con interesse le gesta dei protagonisti che in campo si stavano guadagnando il biglietto per la finale.
|
25/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati