Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Attesa per le elezioni.

Grottammare | Finita la sofferta campagna elettorale si attende con serenità l'esito delle urne.

di Giovanni Desideri

La campagna elettorale era iniziata alcune settimane fa, lentamente e quasi con indolenza. Poi ci sono state ondate di presentazioni pubbliche, di scontri, persino di colpi al limite della correttezza. E ora, la campagna elettorale finita, si può dire che essa sia stata lunga e snervante come all'inizio non sembrava, faticosa per i suoi protagonisti, impegnati a far conoscere programmi e smentire attacchi. La tensione è stata forse causata dalla particolare situazione che Grottammare ha vissuto e vive: quasi 9 anni con una stessa Amministrazione, che ritiene di aver operato bene e di godere ancora oggi di un alto gradimento.
‘Lo vedremo!', sembrano rispondere dalla parte avversa, nella speranza di ottenere un risultato clamoroso, da tanto dura l'attesa.

Noi di ilQuotidiano.it seguiremo lo svolgimento delle elezioni on line, dunque in tempo reale: una novità assoluta rispetto al passato. Lo faremo attraverso uno ‘speciale elezioni', nel quale si potrà prendere visione delle liste dei candidati, dei dati sull'affluenza, delle impressioni che raccoglieremo e infine dei risultati finali, ovvero del nome del nuovo sindaco. Non facciamo, si capisce, alcun genere di pronostico, rispettando non solo la prescrizione di legge, ma anche il meritato riposo di cui beneficiano i timpani di tutta la città.

Si dice solitamente: ‘che vinca il migliore!'. Qui si intenda, come dovrebbe essere ed è:
il miglior programma.

24/05/2003





        
  



1+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji