Il sindaco Cantarini sulla questione del trasporto scolastico
Magliano di Tenna | "Nessun bambino è stato citato. Si tratta di una notifica".
di Stefania Ceteroni
Abbiamo agito per difendere la nostra scuola.
Con queste parole il sindaco di Magliano di Tenna, Alfio Cantarini, fornisce la sua versione dei fatti in merito alla vicenda del bambino che sarebbe stato coinvolto in un procedimento davanti al Tar Marche a seguito di un contenzioso tra il comune di Magliano, la regione Marche ed il comune di Grottazzolina.
L'atto dal quale il bambino è stato raggiunto non sarebbe altro che una notifica del ricorso al Tar, senza la quale, precisa il sindaco Cantarini, il ricorso stesso sarebbe improcedibile visto che la legge prevede che venga notificato ad almeno uno dei controinteressati.
Mi meraviglia che il padre di quel bambino, nel gridare allo scandalo, non si sia accorto che si tratta della notifica di un atto e non certo di una citazione, precisa Cantarini, tanto più che egli stesso fa l'avvocato. Nessun retroscena politico ci ha mossi nel ricorrere al Tar. Abbiamo impugnato delibere che riteniamo lesive degli interessi del comune di Magliano. Se quella di portare i bambini a scuola altrove diventa una prassi, la nostra scuola rischierebbe la chiusura. Non vogliamo limitare la libertà di nessuno ma, allo stesso tempo, non possiamo agevolare operazioni che facilitino l'emigrazione dei ragazzini in altre scuole del comprensorio.
Ma come mai proprio a quel bambino e non ad un altro è arrivata la notifica? Non sarà perché Renzo Interlenghi è un avversario politico?
Niente di più falso, osserva il sindaco Cantarini respingendo con forza tale ipotesi, L'atto che, lo ricordo, è obbligatorio ai fini della procedibilità, doveva essere notificato ad uno dei quattro interessati. Abbiamo voluto notificare ad Interlenghi sia perché è lui il promotore dell'iniziativa di cui si discute, sia perché, essendo un avvocato, avrebbe potuto meglio capire i termini della questione. O, almeno, avrebbe dovuto!.
|
24/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji