Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una guida per turisti e per residenti.

Grottammare | Presentata la pubblicazione dall'Assessore alla cultura Matilde Menicozzi.

di Giovanni Desideri

Parole sulla nuova guida turistica, parole sulle ultime iniziative del suo mandato, parole di commiato, quelle pronunciate da Matilde Menicozzi durante la conferenza stampa di mercoledì 21 maggio, ore 19, presso gli uffici dell'Assessorato alla cultura, di cui è titolare fino a domenica prossima, causa elezioni e mancata ricandidatura.

La guida ha per titolo Grottammare tra storia e natura e la sua pubblicazione colma una lacuna: esistevano, sull'argomento, solo un libro di fotografie e pochi opuscoli. È un elegante libretto di 143 pagine, con molte magnifiche foto e realizzato in circa 3000 copie con il contributo determinante della Camera di Commercio di Ascoli Piceno: per la metà del costo complessivo, che è stato di 3000 euri più o meno.

I testi sono ripartiti in sei sezioni: a) La storia; b) Manifestazioni religiose; c) Itinerari (Passeggiando nella storia; Itinerario romantico tra profumati aranceti; Il liberty a Grottammare; Per i viali pedalando); d) Personaggi Illustri; e) Artisti a Grottammare; f) Numeri Utili.

Estensori di questi scritti i ragazzi chiamati a lavorare presso l'Assessorato grazie alla legge 31 del '99 della Regione Marche: ‘un lavoro che tutti hanno svolto nell'entusiasmo più sincero, senza compensi aggiuntivi', come ha sottolineato la Menicozzi, che ha poi ricordato alcuni di loro, senza assolutamente dimenticare tutti gli altri, citati comunque nella guida.

Consta dunque che Agnese Verdecchia, biologa, ha censito tutte le essenze arboree di Grottammare, ‘come mai si era fatto prima'; Patrizia Crescenzi e Monia Marzetti hanno curato gli itinerari; Benedetta Capriotti e Iole Curti i numeri utili: una sezione completissima. Ancora da segnalare gli inserti riassuntivi in quattro lingue per ognuna delle sezioni della guida e il risalto al ‘900, con i personaggi illustri nati oppure operanti in città: p.e. gli architetti Bazzani e Pilotti.

La grafica della guida è stata curata del prof. Tonino Ticchiarelli. La distribuzione avverrà presso musei, alberghi, Assessorato e simili. Prezzo previsto (da confermare): gratis.

22/05/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati