Mostra di Paola Ciarrocchi alla Libreria Einaudi
San Benedetto del Tronto | La pittrice coniuga la sua passione per la pittura con una visione metropolitana della vita.
di Antonella Roncarolo
Nell'inconsueta cornice della Libreria Einaudi, in via XX Settembre, è possibile ammirare la mostra di quadri della pittrice Paola Ciarrocchi. La libreria Einaudi non è nuova a quest'esperienza grazie alla sensibilità di Antonio Liturri che ama unire libri ad altre forme artistiche.
Nata a Pedaso, Paola Ciarrocchi, laurea in lingue, vive a San Benedetto, dove coltiva la sua passione per la pittura.Il suo è uno stile nuovo, dove le sue ultime opere, acricilici su tela, parlano in modo particolare delle metropoli sino ad arrivare agli scorci di fuoco, al di là di una porta. In alcune opere una particolarità: bottiglie di vario tipo e formato incollate alla tela. Sicuramente estranea all' accademia e al di fuori dei circuiti commerciali, l'artista vive un rapporto intimissimo con la propria arte.
|
22/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati