Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'amministrazione comunale rischia la crisi?

Ascoli Piceno | Dopo le polemiche tra Ciccanti e Natali, gli interventi di Castelli e della Romagnoli non hanno rasserenato gli animi e manca ancora un anno alle elezioni

di Valerio Rosa

Il Consiglio comunale di Ascoli, di lunedì scorso, ha lasciato una lunga scia di polemiche. Un Consiglio durato quasi 12 ore, ma ‘spezzettato' da lunghe ed estenuanti pause di riflessione della maggioranza. Pause che hanno scatenato le ire dell'opposizione, spalleggiata in questo senso dal Senatore Ciccanti (Udc) che non ha risparmiato critiche ai suoi colleghi di centrodestra.

"Non ci si presenta in aula con questa approssimazione – ha detto Ciccanti, e per questo mi scuso con i consiglieri di centrosinistra". Non solo. Il Senatore è stato molto duro anche con il vie Sindaco natali sulla questione dei permessi nel centro storico: "Natali ha deciso tutto da solo – ha proseguito – senza dare la giusta condivisione a un provvedimento troppo articolato". Alle dichiarazioni di Ciccanti ha risposto il presidente provinciale di An, Guido Castelli: "Il Piano parcheggi – ha detto il consigliere regionale – è stato condiviso in Giunta da tutti, ma An è stato l'unico partito che ha dimostrato coerenza di voto tra rappresentanza assessorile e rappresentanza consiliare. Non è stato cosi per Forza Italia e neppure per l'Udc i cui assessori hanno espresso giudizi opposti a quelli formulati dai rispettivi gruppi consiliari". E oggi c'è stata anche una nuova puntata delle polemiche in corso.

A sostegno dell'operato di Natali è arrivata una nota del Consigliere Regionale, Franca Romagnoli. "Mi unisco alle parole del presidente Castelli in solidarietà al Vice Sindaco Natali — ha detto – , ma anche per 'bacchettare' il Senatore Ciccanti per le offese rivolte, anche sulla stampa, a Natali e quindi al partito. Non mi sento di tollerare una simile veemenza verbale, tanto più da un alleato, seppur autorevole, come il Senatore e non posso non chiedermi perchè si senta autorizzato, a tenere comportamenti del genere. E pensare che An è stata piuttosto prodiga nei suoi confronti, non solo contribuendo compatta alla sua elezione, ma anche nei successivi rapporti, come da ultimo dimostra la scelta del candidato Sindaco dell'Udc per Porto San Giorgio, fortemente voluta da Ciccanti stesso, nonostante An sia il primo partito della città. Un po' di rispetto, quindi Senatore, almeno per riconoscenza".

Pensare che l'intervento della Romagnoli, ora contribuirà a rasserenare gli animi, pare un po' azzardato, e di certo la ‘spaccatura' all'interno della maggioranza consiliare nel Comune di Ascoli, rischia davvero di aprire una grande crisi proprio nell'ultimo anno di reggenza, quando invece si dovrebbe lavorare uniti per preparare le consultazioni elettorali del 2004. Forse, però, le ‘spallate' di questi giorni servono proprio a questo.

22/05/2003





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati