Il Cineforum presenta "I lunedì del sole"
| SAN BENEDETTO - Il film del regista spagnolo Fernando Leon de Aranoa è stato candidato all'Oscar come miglior film straniero.
di Antonella Roncarolo
E' per martedì 20 alle ore 21,30 al Cinema Calabresi l'atteso film proposto dal Cineforum Buster Keaton di San Benedetto, I lunedì al sole del regista spagnolo Fernando Leon de Aranoa.
Vigo, nord della Spagna. Molti operai del cantiere navale sono stati licenziati a causa della recessione economica. Tra questi troviamo Santa, Josè, Lino, i protagonisti del film di Aranoa. Ciascuno cerca di sbarcare il lunario come può, cerando di sopravvivere con la cassa integrazione. C'è chi ha aperto un bar, chi cerca di presentarsi ai colloqui di lavoro tingendosi i capelli, chi si fa mantenere dalla moglie che lavora in una pescheria, chi come Santa vive in una pensione e fa il baby sitter. I giorni sono sempre uguali, come i lunedì che passano parlando e sognando sulla spiaggia. Qualcuno non ce la farà, gli altri aspetteranno l'ennesimo lunedì al sole.
Il film di Aranoa si rivela una bellissima sorpresa nell'addormentato panorama cinematografico di questi tempi. Una storia semplice, non lontana dalla realtà narrata con semplicità e garbo. I quattro attori su cui svetta un ingrassato Bardem, riescono a calarsi perfettamente nel ruolo di questi operai lasciati a loro stessi, alla loro vita ormai diventata inutile, con l'ombra e l'incubo di trovarsi letteralmente sulla strada.
Ma non c'è cupa disperazione o lancio di inutili proclami. C'è invece la descrizione di una storia di amicizia tra uomini, ex colleghi di lavoro, ora legati dalla stessa sorte.
|
19/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati