Finalmente si asfaltano via Curzi e Via S. Martino
| SAN BENEDETTO - L'operazione, eseguita dalla ditta Adriatica Bitumi di Ascoli, avverrà nelle giornate di mercoledì 21 e giovedì 22 maggio.
Era un intervento che si attendeva da anni, da quando i lavori di rifacimento della rete idrica sconvolsero una delle principali direttrici sud - nord della città. Ora è giunto il momento: proseguendo nel programma di interventi per i quartieri approvato con il Bilancio 2003, l'Amministrazione comunale ha dato il via al rifacimento del manto d'asfalto di via Curzi e del tratto di via S. Martino compreso tra viale Secondo Moretti e via Pizzi.
L'operazione, eseguita dalla ditta Adriatica Bitumi di Ascoli, avverrà nelle giornate di mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Ovviamente sarà vietata la sosta e il traffico sarà regolamentato dalla Polizia municipale che invita comunque gli automobilisti a scegliere, almeno per quei due giorni, percorsi alternativi.
Domani, martedì 20 maggio, i lavori di asfaltatura interesseranno il piazzale antistante il campo di atletica leggera, la strada di collegamento con via Sgattoni e le vie Stamira, Saffi e Martiri di Belfiore.
|
19/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati