Una domenica di cultura
| MONTEGIORGIO - L' Archeoclub d'Italia presenta l'iniziativa 'Chiese Aperte'
di Loretta Del Bianco
Secondo il Coordinatore regionale per le Marche, Walter Scotucci, " il compito preciso di questa iniziativa pluriennale è quello di esporre un pezzo della nostra storia religiosa, sociale e artistica che si sta sgretolando al fine di formare una coscienza pubblica dello stato di degrado e di stimolare gli Enti preposti e i privati cittadini, al ripristino di tali strutture".
La manifestazione assume quest' anno un' importanza particolare, visto che allo scopo di darle maggiore risalto, sono intervenuti anche il patrocinio dell'Ufficio per i beni culturali ecclesiastici della C.E.I., che è stata comunicata con nota del Direttore Mons. Giancarlo Santi.
Coloro che fossero interessati,oggi, domenica 11 maggio 2003, sarà possibile visitare la Chiesa dei S.S. Giovanni Battista e Benedetto (la Collegiata) in uno dei seguenti incontri:
- alle ore 16, 30
- alle ore 17,30
Per usufruire della visita, basterà presentarsi davanti alla Chiesa, dove vi aspetterà un'operatrice culturale dell' Archeoclub d'Italia.
La visita è gratuita e i visitatori riceveranno un libro in omaggio.
|
11/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati