"I corsari di Marassi", un libro di Remo Croci per festeggiare gli 80 anni della Samb
| SAN BENEDETTO - Si parte da quella gloriosa partita di Genova vinta dai rossoblù per 3-2 e si arriva alla marcia trionfale dello scorso anno con la promozione in C/1.
Il 12 gennaio del 1975 la Sambenedettese, al primo anno di serie B durante la gestione di Marino Bergamasco (che sarà presente alla cerimonia) , centrò uno storico risultato contro il Genoa: vinse 3 a 2 ( reti di Simonato, Castronaro e Chimenti) ed espugnò lo stadio di Marassi. A quell'evento (fu una delle prime telecronache trasmesse dalla Telecavo, la prima emittente privata italiana) sono legati i più bei ricordi, di tifoso prima e di giornalista poi, di Remo Croci oggi inviato del TG 5, che ha voluto fare un libro dal titolo appunto "I corsari di Marassi - dal trionfo di Cremona all'esodo di Parma". Il volume parte da quella "storica" giornata per le fortune della Samb per ampliarsi ad una rivisitazione di quasi 50 anni di storia rossoblù.
Il libro verrà presentato domenica 6 aprile, alle 10,30 all'Auditorium comunale in quella che si annuncia come una vera e propria festa per celebrare gli 80 anni di vita del sodalizio calcistico. La Samb, infatti, nacque proprio nell'aprile 1923. La giornata, presentata dalla giornalista RAI, Barbara Capponi, vedrà sfilare coloro che hanno fatto grande la Samb in tanti anni di militanza nel professionismo nazionale. Ci saranno molti giocatori di quella squadra di Genova, a cominciare dal portiere Silvano Martina (oggi affermato procuratore di grandi calciatori) e da Mauro Agretti, a cui verrà consegnata una medaglia d'oro per aver giocato oltre 100 partite con la Samb e rimediando così ad una "dimenticanza" di quasi 30 anni fa. Saranno proiettati alcuni filmati tratti dall'archivio dell'Istituto "Luce" riguardanti la prima promozione della Samb in B degli anni '50 e altri riguardanti l'ultima promozione in C con la trasferta di massa di 7000 tifosi a Parma del giugno 2002.
All'ingresso dell'Auditorium verrà allestita, con la collaborazione del negozio Best, una piccola mostra di "cimeli": scarpe, magliette e palloni di varie epoche della società rossoblù mentre saranno esposti preziosi album di foto ed articoli raccolti in tanti anni dal "supertifoso" Lallo Merlini e messi a disposizione dal figlio Giuseppe.
A tutti coloro che acquisteranno una copia del volume saranno dati in omaggio un cappellino ed una maglietta con lo scudetto rossoblù e la scritta "80 voglia di Samb", realizzati dalla Copyright di Luigi Pignati e Mauro Sciarra, i primi a San Benedetto che si sono occupati di progetti grafici della squadra rossoblù.
Saranno in mostra anche i trofei che la Samb ha conquistato nella sua gloriosa storia.
|
03/04/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati