Stagione concertistica, si esibisce il vincitore del "Premio Paganini"
| SAN BENEDETTO - Mengla Huang, dopo Fermo, si esibirà anche a San Benedetto.Il concerto dedicato alla memoria di Livio Petrini e Giovani Bozzoni.
Venerdì 4 Aprile, alle ore 21,15, presso l'Auditorium della Biblioteca del Comune di San Benedetto del Tronto, si terrà il concerto del vincitore del prestigioso Concorso Internazionale Paganini di Genova, il cinese ventitreenne MENGLA HUANG. Al pianoforte, Giovanni Casella, accompagnatore ufficiale del Concorso Paganini da molti anni.
Il concerto è dedicato anche alla memoria del prof. Livio Petrini e del Dr. Giovanni Bozzoni, che hanno guidato la Gioventù Musicale d'Italia per molti anni.
Il Premio Paganini che si svolge a Genova, è, senza dubbio, il Concorso per violino più importante non solo in Italia, ma nel mondo.
La critica ha definito Mengla Huang, uno dei vincitori di maggior talento dell'ultimo decennio. Ha iniziato a studiare violino all'età di 4 anni a Shangai, perfezionandosi poi con maestri quali Menuhin, Isaac Stern, Salvatore Accardo, Chong Liang Lin, Edward Grach. Oltre al Paganini ha vinto altri Concorsi Nazionali ed Internazionali, suonando nelle sale e festivals più importanti. Giovanni Casella, già noto al pubblico sambenedettese, è pianista collaboratore dal 1985 del premio Paganini ed ha al suo attivo una lunga carriera concertistica.
Mengla Huang presenta un programma molto bello e difficile, che prevede Debussy, la famosa "Sonata n. 4" di Ysaye, gli accattivanti "Jota Navarra" di Sarasate ed il "Valse caprice" di Saint-Saens, nonché la maestosa "Mosè Fantasia" di Paganini e le brillantissime Introduzioni e variazioni di Wieniawski.
Il concerto è dedicato anche alla memoria del prof. Livio Petrini e del Dr. Giovanni Bozzoni, che hanno guidato la Gioventù Musicale d'Italia per molti anni.
Il Premio Paganini che si svolge a Genova, è, senza dubbio, il Concorso per violino più importante non solo in Italia, ma nel mondo.
La critica ha definito Mengla Huang, uno dei vincitori di maggior talento dell'ultimo decennio. Ha iniziato a studiare violino all'età di 4 anni a Shangai, perfezionandosi poi con maestri quali Menuhin, Isaac Stern, Salvatore Accardo, Chong Liang Lin, Edward Grach. Oltre al Paganini ha vinto altri Concorsi Nazionali ed Internazionali, suonando nelle sale e festivals più importanti. Giovanni Casella, già noto al pubblico sambenedettese, è pianista collaboratore dal 1985 del premio Paganini ed ha al suo attivo una lunga carriera concertistica.
Mengla Huang presenta un programma molto bello e difficile, che prevede Debussy, la famosa "Sonata n. 4" di Ysaye, gli accattivanti "Jota Navarra" di Sarasate ed il "Valse caprice" di Saint-Saens, nonché la maestosa "Mosè Fantasia" di Paganini e le brillantissime Introduzioni e variazioni di Wieniawski.
|
03/04/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati