Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Polizia: meno furti, scippi e prostituzione, ma resta il problema del calcio violento.

| SAN BENEDETTO - Il commissario Patrizia Carosi ha tracciato il bilancio di un anno di attività.

di Paola Pennacchietti

Diminuiscono i reati in città e la gente si rivolge con maggiore frequenza alla Polizia, ma restano i problemi legati all'ordine pubblico, soprattutto per quello che riguarda gli scontri tra tifoserie avversarie in occasione degli incontri calcistici. Il commissario Patrizia Carosi questa mattina ha fatto il bilancio dell'attività svolta nel 2002 e nei tre primi mesi dell'anno a San Benedetto, Grottammare e Porto d'Ascoli. Un quadro tutto sommato positivo, grazie anche ad un'opera di prevenzione sempre più mirata che, secondo il commissario ha portato a buoni risultati.

 

"Abbiamo avuto una delle estati più tranquille degli ultimi anni - ha detto la dottoressa Carosi - con una diminuzione rilevante del numero dei furti in appartamento che nel 2002 aveva toccato la punta record del 30%. Sono stati rilevati pochissimi borseggi e c'è stato l'azzeramento degli scippi. Potenziando gli orari di apertura al pubblico degli uffici del Commissariato, inoltre, si è triplicato il numero delle richieste di aiuto e intervento da parte degli utenti. Anche il periodo natalizio è andato bene, visto che si sono riscontarti molti furti in meno nei negozi di abbigliamento rispetto al 2001, quando il fenomeno era piuttosto rilevante. Il risultato è stato ottenuto grazie alla collaborazione con la Questura che, specialmente durante il periodo estivo, ha potenziato gli organici con pattuglie in borghese e in divisa, a piedi, in auto e in moto. In questa maniera abbiamo potuto tenere sotto controllo le zone turistiche della città e tutte quelle manifestazioni con grande concentrazione di persone, come le fiere e i mercatini".

 

Per quello che riguarda le altre attività del Commissariato, i reati legati alla prostituzione (qualche anno fa una piaga della Riviera) sono pochissimi, tanto che c'è stata solo una persona arrestata all'inizio di questo anno per favoreggiamento. Numerosi i controlli per quello che riguarda gli stranieri, soprattutto dopo l'entrata in vigore della Legge Bossi-Fini e quindi delle nuove normative. Sono stati effettuati accertamenti a carico di abitazioni occupate da stranieri, ma anche nei ristoranti, nei night club, nelle aziende della zona. Nell'ultimo semestre de 2002 sono stati accompagnati in Questura per l'espulsione 35 stranieri irregolari e nel 2003, nei soli primi tre mesi dell'anno, ben 23. Sette gli arresti eseguiti, sempre nei confornti di stranieri.

 

Intensa anche l'attività di controllo negli esercizi pubblici: nella sola estate sono state effettuati accertamenti amministrativi in più di 60 attività, nell'ultimo trimestre 2002 altri 20 e dall'inizio del 2003 ben 25. Intensa l'attività antidroga (l'ultimo arresto risale alla scorsa settimana con un ascolano fermato a Porto d'Ascoli con mezzo chilo di cocaina) e tra le operazioni più brillanti è stata ricordata l'individuazione dei presunti responsabili del tentativo di rapina compiuto a Porto d'Ascoli a un imprenditore (era il 3 ottobre 2001) e di quelli della sanguinosa rapina alle poste centrali dove morì la guardia giurata Sandro Silenzi. Tra le persone raggiunte da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere c'era ance un sambenedettese.

 

"Ma è l'ordine pubblico il settore in cui ci siamo dovuti impegnare di più - ha dichiarato il commssario Carosi, ricordando gli esiti infausti di incontri come quelli con il Teramo, il Pescara e la Vis Pesaro. Dopo gli ultimi scontri pensavamo che il rapporto con le tifoserie potesse essere compromesso, invece c'è stato grande impegno da entrambe le parti per proseguire questa collaborazione che mi auguro possa portare a risultati positivi".

 

 La dottoressa Carosi ha chiuso il bilancio di un anno di attività ricordando le tante iniziative che hanno visto la Polizia vicina alla città, gli incontri con le associazioni di categoria e i comitati di quartiere, l'ultimo concorso con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della città che culminerà giovedì mattina alle 11,30 all'Auditorium comunale con la cerimonia di premiazioni dei ragazzi vincitori.

15/04/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati