Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è aperto Tipicità il Festival dei prodotti Tipici

| FERMO - Nei locali della Sadam esplode la voglia di enogastronomia.

di Diana Marilungo

Tipicità, il festival dei prodotti tipici delle Marche ha aperto oggi i battenti ed  il successo è stato immediato. Circa 4.000 persone hanno affollato  lo spazio espositivo di 5.000 mq., messo a disposizione dalla Sadam Zuccherifici a Campiglione di Fermo Tra gli stands interessanti quelli della città di Ascoli, della Riviera delle Palme, di Ancona, di Matelica, dell'Associazione Tema e del Sistema Turistico Marca Fermana, senza dimenticare la Jamaica e la provincia di Massa Carrara.

Alla inaugurazione della kermesse c'erano, tra gli altri il neo Prefetto di Ascoli Piceno Giuseppe Destro, il presidente della Camera di Commercio Gibellieri, l'on. Zama, l'assessore regionale all'Agricoltura Silenzi, il presidente della provincia Colonnella, i consiglieri regionali  Ciccioli,  Ceroni, Franceschetti e Romagnoli, il vice presidente del Consiglio Regionale Ricci, il sindaco di Fermo Di Ruscio, oltre  ad assessori e consiglieri provinciali e comunali. Tra le novità di questa edizione del Festival  vi è quello del GustaItaly, un evento finalizzato alla promozione delle denominazioni d'origine (Dop, Doc, Igp, Stg). Proprio al suo interno è stato organizzato un Forum sul tema: "Denominazioni di origine: garanzia di qualità e tipicità". Tra qualche mese, dunque,  accanto a prodotti blasonati come il prosciutto di Parma ed il Gorgonzola, faranno bella mostra le specialità marchigiane, come, il ciauscolo, il vino cotto, i maccheroncini di Campofilone, l'oliva ascolana ripiena ed in salamoia, l'olio extravergine d'oliva ed il tartufo. Grande successo di partecipazione, inoltre, ha avuto il Convegno della Coldiretti su "Garantiamo l'origine del Mady in Italy alimentare" cui ha partecipato il presidente nazionale dell'associazione Paolo Bedoni.

La Coldiretti ha stilato una proposta di legge di iniziativa popolare in cui si chiede anche che in ogni prodotto alimentare sia chiaramente ed obbligatoriamente indicata l'origine del prodotto agricolo. A notificare la raccolta di firme che è avvenuta all'entrata dello spazio convegnistico, ieri mattina, cè stato il sindaco di Fermo.

 

23/03/2003





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati