Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Muore marocchino schiantandosi contro una casa con l'auto

| RAPAGNANO - L'incidente è accaduto all'alba di ieri.

di Diana Marilungo

Un extracomunitario di 37 anni, operaio in una fabbrica di calzature di Monte Urano, è deceduto ieri  dopo essere finito con la sua auto contro la parete di un'abitazione di Contrada San Severino , situata  tra il centro di Rapagnano e la frazione di Cerreto. Il sinistro è avvenuto intorno alle 3 e vi ha trovato la morte Mohamed El Kalidi un marocchino domiciliato a Montegiorgio. Da una prima ricostruzione, la Golf condotta dal marocchino stava dirigendosi da Rapagnano proprio verso Montegiorgio. Probabilmente l'uomo stava tornando a casa, dopo essere stato in visita ad alcuni parenti residenti nella vicina  cittadina sulle sponde del Tenna. L'auto sarebbe sbandata all'altezza dell'incrocio con Cerreto di Montegiorgio.

La Golf avrebbe fatto alcuni metri sopra il margine della strada, quindi sarebbe capottata e finita contro una casa. L'impatto è stato violentissimo. Forse l'alta velocità è alla base del tragico evento. L'uomo alla guida della Golf è morto sul colpo. Il cofano dell'auto è rientrato nell'abitacolo, e l'uomo al volante è rimasto incastrato tra i rottami. Il veicolo, nella sua corsa, ha semidistrutto una vetrina di un negozio, divelto una palina di segnalazione e poi si è schiantato contro la casa.  Sul posto sono giunti l'auto medica e l'Ambulanza dei Volontari di Monte Sampietrangeli, i Vigili del Fuoco di Fermo, i Carabinieri di Montegiorgio ed il sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Fermo.

I sanitari, però, non hanno potuto fare altro che costatare il decesso del marocchino. I Vigili del Fuoco hanno provveduto ad  estrarre lo sfortunato operaio dalle lamiere contorte, quindi è stato trasportato presso l'obitorio dell'Ospedale di Montegiorgio, dove nel pomeriggio è effettuata, sulla salma,  la perizia necroscopica In serata la salma è stata trasportata all'Obitorio del "Murri" di Fermo. Nei prossimi giorni sarà traslata nel Paese di origine della vittima.

23/03/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati