Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentato il Bilancio di previsione del Comune

| FERMO - Sindaco ed Assessori spiegano tagli ed investimenti per quest'anno.

di Diana Marilungo

Stamattina presso la Sala Multimediale di San Rocco Saturnino Di Ruscio ed i suoi assessori hanno illustrato le linee guida del Bilancio di previsione 2003 del Comune di Fermo. I tagli che verranno apportati intereseranno in particolare i settori dei Servizi Sociali, delle Manutenzioni e della Cultura. Gli investimenti che verranno fatti verteranno sui Lavori Pubblici, viabilità ed ambiente.

Tra le novità : quella rappresentata dall'assessorato al Commercio di Alessandro Bargoni. "Un aspetto nuovo - dice Bargoni - e concretamente rilevante per il commercio del centro storico e delle frazioni è legato alla erogazione di contributi in conto capitale che, nonostante le difficoltà di bilancio, l'amministrazione comunale intende offrire a quelle attività commerciali che non usufruiscono di aiuti previsti da altre specifiche normative e che intendano rinnovare le proprie vetrine, ristrutturare i locali o mettere in sicurezza gli stessi mediante l'installazione di telecamente ed altro". L'assessore al Bilancio, Renato Torquati ha spiegato che lo strumento amministrativo che verrà presentato ai Consiglieri  comunali fermani il 31 marzo, quest'anno è notevolmente "dimagrito". "Siamo ottimisti perché anche con il Bilancio ridotto sono sicuro riusciremo a fare un lavoro di qualità sia nel settore della Cultura che del Turismo".

Il vice sindaco di Fermo, Fabrizio Emiliani non pare preoccupato dei tagli che verranno effettuati nei settori che gestisce. "L'assessorato parte con i grossi risultati di risparmio del  2002– prosegue- raggiunti soprattutto grazie alla professionalità,alla preparazione ed al lavoro dello staff comunale che vi opera". Entro il 30 giugno di quest'anno, data di scadenza dell'affidamento in corso, sarà indetta, una pubblica gara per l'affidamneto di Pulizia, di Sala ed illuminotecnica del Teatro dell'Aquila.
"Il nostro problema più grosso è quello della Comunicazione – aggiunge Emiliani anche in merito al Turismo- Fermo è la seconda città delle Marche dopo San Benedetto del Tronto (2.461.000) per numero  di presenze turistiche. Ne abbiamo avute 2.309.000. Al terzo posto vi è Loreto con 1.500.00 di presenze, quindi Senigallia con 1.424.000. Nonostante i nostri grandi numeri però, non riusciamo  a decollare". L'assessore anticipa, tra le altre cose, la trasformazione di Palazzo dei Priori a Polo Museale  Unico e l'uso per circa 20 anni della Chiesa degli Angeli Custodi. . Nel programma di investimenti per quest'anno dell'amminitrsazione comunale vi è anche l'acquisto dell'ex Collegio Fontevecchia (in pieno centro storico) per un valore di 2.237.000 Euro, la riqualificazione dell'Arena di Villa Vitali per 150.000 Euro.

20/03/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati