Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convenzione tra il Comune di Fermo e l'Università di Chieti

| FERMO - Un accordo è stato sancito tra i due enti per la redazione di progetti urbanistici.

di Diana Marilungo

Una convenzione con la cattedra di urbanistica dell'Università di Chieti è stata firmata dal Comune di Fermo per la redazione di progetti urbanistici. L'iniziativa è stata dell'assessorato guidato da Andrea Zaccarelli. La Giunta comunale ha deciso di dare avvio approvando il relativo schema di convenzione alla collaborazione con il prof. Lucio Zazzara, responsabile della cattedra di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell'universita degli studi F. D'Annunzio di Chieti. la collaborazione consiste nell'organizzazione del Laboratorio di Urbanistica dell'anno accademico 2002-2003 a Fermo, con lo scopo di redigere progetti urbanistici su alcune aree strategiche del nostro territorio, rivolti alla riqualificazione urbana e con l'obiettivo di integrare il sistema turistico locale con quello storico culturale.

Alla fine del corso di urbanistica, l'amministrazione comunale avrà così a disposizione una serie di progetti redatti dafli studenti universitari che potranno essere oggetto di una mostra e di una pubblicazione, senza oneri per il Comune. Già la scorsa settimana gli studenti interessat i si sono recati presso gli uffici del Comune per ricevere il saluto del sindaco Di Ruscio e per prendere contatto con il dirigente del settore urbanistica, Giacomo Circelli, che coordinerà i lavori del Laboratorio. "Si tratta - ha detto Zaccarelli- di un'operazione molto importante che si inserisce nel quadro dei convegni e dei seminari che l'amministrazione comunale sta organizzando e che hanno lo scopo di allargare gli orizzonti culturali della nostra città che non vuole restare chiusa tra le proprie mura ma vuole aprirsi al contributo di chi può portare idee utili allo sviluppo sociale, economico, cultuale, determinando un decios cambiamento di mentalità".

20/03/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati